Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, figuraccia Mastrangeli. Rifiutata la boxe contro il bullismo

Frosinone, figuraccia Mastrangeli. Rifiutata la boxe contro il bullismo

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/10/20244 Mins Read
Il sindaco di Frosinone, Mastrangeli

Una figuraccia epocale. L’ennesima della giunta Mastrangeli. Questa volta si è concretizzata con la decisone di non approvare, al momento, la proposta avanzata dall’associazione pugilistica Ciociara, di realizzazione di una manifestazione sportiva contro il bullismo e la violenza sulle donne.

Stiamo parlando della riunione che l’Associazione Pugilistica Ciociara aveva in animo di organizzare il 22 dicembre, ma con una finalità più che meritoria, quella cioè di promuovere la nobile arte dello sport, lanciando un segnale forte contro il bullismo e contro la violenza sulle donne.

Una riunione con tanti incontri di boxe, con le esibizioni di bambini e bambine, con una serie di interventi atti a sensibilizzare l’opinione pubblica su temi, quali il bullismo e la violenza di genere, estremamente attuali.

L’associazione aveva chiesto oltre al patrocinio la misera somma di mille euro come contributo, e questa iniziativa, avrebbe visto la partecipazione di una leggenda italiana di questo sport, Patrizio Oliva, in qualità di ospite d’onore.

Va detto, per la cronaca che Patrizio Oliva oggi porta in giro per i teatri italiani un suo spettacolo proprio contro il bullismo e la violenza di genere.

La decisione di non approvare questa proposta ha portato il delegato allo sport Francesco Pallone a prendere le distanze, insieme al suo gruppo FutuRa, da giunta e sindaco.

Il sindaco Mastrangeli ha replicato a sua volta, specificando che “La richiesta includeva non solo la manifestazione sportiva ma anche coniugata ad argomenti sociali. La competenza di questa delibera non riguardava solo lo sport ma anche le prerogative dell’assessorato pari opportunità, pubblica istruzione e politiche giovanili. Voglio precisare che eventi organizzati da questa associazione in precedenza, sono state sempre autorizzate.” Stigmatizzando inoltre le dichiarazioni di Pallone.

Ma poi il sindaco Mastrangeli ha anche che “Ciò al netto, di ogni valutazione di merito relativa alla compatibilità ed all’opportunità di affrontare tematiche sociali così ampie e complesse come quella della violenza sulle donne o sul bullismo, con la pretesa di risolvere il tutto attraverso un incontro di pugilato”

Affermando così di non credere a questa iniziativa. Una affermazione del genere equivale a dire “Che fate a fare le giornate sulla violenza sulle donne, nelle partite di calcio. Una partita di calcio ha la pretesa di risolvere il problema?”

A questo punto potremmo aggiungere cuna provocazione: ma perché colorate i palazzi civici per sensibilizzare e condannare la violenza di genere? Non sarà mica illuminando un palazzo che si risolve il problema?

Insomma è evidente lo scivolone del Sindaco. Qualsiasi iniziativa di sport che spinge a far riflettere le persone è sempre una giusta causa da supportare.

Forse le parole del Sindaco Mastrangeli, vanno lette diversamente, magari all’indirizzo di uno dei maestri di boxe che allena nella palestra dell’associazione pugilistica ciociara, Paris Dheni, campione di boxe, che non risparmia critiche all’esecutivo di centro destra.

Patrizio Oliva con Dheni Paris

Eppure la critica dei cittadini dovrebbe servire a migliorare chi fa politica e soprattutto chi la fa sa benissimo che è spesso al centro di polemiche. Invece, sembra che la giunta Mastrangeli, certe critiche se le sia legate al dito.

Paris Dheni, conosciutissimo a Frosinone, è stato sempre impegnato nello sport e nel sociale. Con l’associazione, di cui è presidente il cognato, Sergio Roccatani svolge azioni di sensibilizzazione.

Ogni settimana ci sono lezioni di un’ora di educazione civica per i ragazzi, così come molta attenzione è rivolta all’andamento scolastico dei giovani e delle giovani boxeure.

Paris Dheni in repubblicana domenicana ha anche contribuito a fare realizzare nel carcere di Santo Domingo una palestra di boxe dove ogni settimana svolgeva lezioni di boxe e di educazione civica.

Insomma sarà anche pò critico ma di certo per questo non si può bloccare una iniziativa di tale spessore, tant’è che altre amministrazioni comunali hanno contattato l’associazione per svolgere lo stesso l’iniziativa.

Ma Paris Dheni ha affidato ai social una sua risposta al Sindaco. “La richiesta dell’Associazione non faceva menzione alcuna dell’iniziativa su bullismo e violenza di genere, che avremmo reso nota solo dopo aver avuto l’autorizzazione.”

Paris Dheni a laspunta.it ha poi aggiunto. “Ma il Sindaco lo sapeva perché glielo avevo detto. Quindi la richiesta era solo per la manifestazione sportiva che l’amministrazione non ha voluto fare, questo è il punto”

Sono amare le parole di Patrizio Oliva. “La politica deve stare fuori da queste cose. Lo sport da sempre unisce, educa e fa superare le barriere. Lo sport di per se è sano, ma questi amministratori hanno proprio dimostrato quello che sono. Hanno fatto una vera stupidaggine. Lo sport, da sempre è un grande mezzo di promozione anche per sensibilizzare su questi temi quanto mai attuali e tristemente noti, come il bullismo e la violenza di genere.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta