Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo
  • Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”
  • Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio
  • Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi
  • Frosinone, Fratelli d’Italia il partito del “vorrei ma non posso”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, Fratelli d’Italia il partito del “vorrei ma non posso”

Frosinone, Fratelli d’Italia il partito del “vorrei ma non posso”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/08/20253 Mins Read Editoriali
Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Fratelli d’Italia Frosinone: il partito del ni, del forse, del vediamo. Se c’è una cosa che Fratelli d’Italia a Frosinone ha saputo fare con maestria, è l’arte dell’ambiguità. Un partito che, pur essendo il gruppo consiliare più numeroso, riesce a governare con il centrosinistra, litigare con il centrodestra, e nel frattempo disertare giunte e consigli comunali come se fosse in vacanza permanente.

Altro che coerenza politica: qui siamo davanti a un capolavoro di equilibrismo, degno di un circo itinerante.
Il progetto del Bus Rapid Transit (BRT), pensato per collegare De Matthaeis alla stazione, è diventato il detonatore di una crisi che covava da tempo sotto la cenere.

Il sindaco Mastrangeli ha tirato dritto, approvando la delibera in giunta senza gli assessori di Fratelli d’Italia, che hanno preferito fare gli spettatori silenziosi. Una scelta che ha il sapore di una sfida, ma anche di una recita ben orchestrata: perché se davvero FdI fosse contrario, perché non sfiduciare il Sindaco? Perché non uscire dalla maggioranza? Perché, forse, non conviene.

Cinque consiglieri comunali, due assessori e forse un presidente del consiglio comunale (Tagliaferri) che ha lasciato la lista Ottaviani sbattendo la porta. Eppure, nonostante tutto, Fratelli d’Italia resta lì, in una posizione che definire “cerchiobottista” è un complimento.

Diserta le sedute, si lamenta sui giornali, ma non rompe mai davvero. È come quel vicino che si lamenta del rumore ma non chiama mai i vigili.

Il sindaco Riccardo Mastrangeli, civico in quota Lega, ha perso per strada ben 9 consiglieri. La sua maggioranza è diventata un mosaico di pezzi sparsi, tenuto insieme da un filo di cortesia e qualche cena strategica.

Eppure, lui va avanti, convinto che il BRT sia la pietra angolare del suo mandato. Peccato che per molti cittadini sia solo una pietra sullo stomaco.
La vera domanda è questa: come si presenteranno Fratelli d’Italia e Mastrangeli alle elezioni comunali del 2027? Con quale faccia? Quella del partito che ha governato con il centrosinistra? Quella del gruppo che ha disertato le sedute ma non ha mai mollato le poltrone? Quella del sindaco che ha perso metà della sua maggioranza ma continua a dire che governerà per altri vent’anni?

La politica frusinate sembra uscita da una sceneggiatura di una telenovela sudamericana: tradimenti, alleanze improbabili, colpi di scena e tanta, tantissima confusione. Fratelli d’Italia è il partito del “ni”, del “forse”, del “vediamo”. E Mastrangeli è il sindaco del “non mi fermo”, anche se intorno a lui tutto si sta fermando.

Nel 2027, i cittadini di Frosinone avranno davanti un bivio: credere ancora a questa pantomima o voltare pagina. Ma una cosa è certa: se la politica è spettacolo, a Frosinone stanno dando il meglio. Peccato che il biglietto lo paghino i cittadini.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

11/08/2025

Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio

11/08/2025

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

11/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo

11/08/2025 Cultura ed eventi

Porto Cervo si prepara ad accogliere un evento irripetibile per la Costa Smeralda: La Regina…

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

11/08/2025

Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio

11/08/2025

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

11/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A Porto Cervo le opere di Manlio Rondoni. Iemanjà arte, racconto e rito visivo

11/08/2025 Cultura ed eventi

Porto Cervo si prepara ad accogliere un evento irripetibile per la Costa Smeralda: La Regina…

Frosinone, Marzi “Se il centro destra non vuole più Mastrangeli, lo sfiduciasse”

Frosinone, evento boxe e prevenzione sanitaria: anche FutuRa chiede il patrocinio

Marino, anche in Forza Italia spirano venti di bufera. Non c’è pace ne per i partiti, ne per il sindaco Cecchi

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta