Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone, i reati diminuiscono del 7,5%. In estate pronte 750 telecamere di videosorveglianza

Frosinone, i reati diminuiscono del 7,5%. In estate pronte 750 telecamere di videosorveglianza

RedazioneRedazione27/11/20242 Mins Read
Il sindaco di Frosinone, Mastrangeli

Su richiesta del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli si è tenuta, nella mattina di mercoledì, in Prefettura, la riunione del comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica nel capoluogo. 

All’incontro, convocato e presieduto dal Prefetto Ernesto Liguori, hanno partecipato il Procuratore della Repubblica Vittorio Misiti, il Questore Pietro Morelli, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Frosinone col. Gabriele Mattioli, il Comandante provinciale della Guardia di Finanza col. Stefano Boldrini ed il Consigliere Sergio Crescenzi in rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale.

“Il potenziamento delle attività di controllo e di tutela della sicurezza, coordinate dal Prefetto Liguori, con l’efficace lavoro di investigazione effettuato dalla procura della Repubblica, dal Questore e da tutte le Forze dell’Ordine, ha portato a una diminuzione del 7,5% dei reati nella nostra Città negli ultimi mesi – ha dichiarato il Sindaco Mastrangeli – Un dato, questo, che rassicura senz’altro la nostra comunità, che già nei mesi scorsi ha ricevuto, inoltre, una ulteriore ed importante testimonianza di vicinanza da parte dello Stato a seguito dei drammatici fatti avvenuti in via Aldo Moro, con la convocazione del comitato straordinario per l’ordine pubblico da parte dal Ministro dell’Interno on. Matteo Piantedosi.

Ritengo doveroso ringraziare – ha proseguito il Sindaco Mastrangeli – il Prefetto Liguori, le forze dell’Ordine e la Procura della Repubblica per l’impegno e la dedizione costanti nello svolgimento delle attività condotte quotidianamente sul nostro territorio, volte alla tutela e alla sicurezza dei cittadini. 

La diminuzione dei reati riscontrata nel capoluogo, però, non deve abbassare e non abbasserà l’attenzione delle istituzioni su tutta la nostra Città, in particolare su quelle zone considerate “sensibili”, come ad esempio la piazza dello Scalo, via Aldo Moro e l’area di valle dell’ascensore inclinato, Selva Piana, viale Europa, il centro storico. 

Per quanto concerne le attività di competenza del Comune di Frosinone, l’amministrazione sta procedendo al potenziamento dell’apparato di videosorveglianza. Entro la prossima estate, saranno ben 750 le postazioni di ripresa tutte attive. Il Comune provvederà, inoltre, a incrementare il sistema di illuminazione nella zona dello Scalo, oltre a intensificare i controlli, tramite la Polizia Locale, riguardanti la somministrazione di alcolici fuori dall’orario consentito e a soggetti non autorizzati”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025

Frosinone, lutto cittadino per le esequie di Maurizio, Franco e Danilo

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta