Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.
  • Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie
  • Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”
  • Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”
  • Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: in tv Mastrangeli, pendolari e il PSI. Zona rossa, disagi, illuminazione e progetti al quartiere scalo

Frosinone: in tv Mastrangeli, pendolari e il PSI. Zona rossa, disagi, illuminazione e progetti al quartiere scalo

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/01/20253 Mins Read
Un momento della trasmissione

Cosa ci facevano gli esponenti del Partito Socialista e il Sindaco Mastrangeli nella “piazzetta” della discordia?

Nessun incontro politico segreto, sul sagrato della Sacra Famiglia, ma un appuntamento televisivo con la trasmissione Monitor che ha dedicato un ampio spazio alle vicende che riguardano Frosinone, soprattutto il quartiere Scalo.

Nella trasmissione il Sindaco Mastrangeli ha rivendicato l’istituzione della zona rossa, grazie alla collaborazione con il Prefetto e il Questore, annunciando che questa operazione di controllo andranno avanti per i prossimi 60 giorni.

Ma non solo il Sindaco, ha anche ribadito la sua visione della grande piazza “L’unica piazza di Frosinone” ha detto Mastrangeli “Una piazza che è attesa da anni ” chiudendo quindi ad ogni possibile proposta di evitare la completa pedonalizzazione, come i cittadini dello Scalo stanno chiedendo da mesi, soprattutto per i problemi della viabilità e della sicurezza.

Il Sindaco ha anche anticipato che “Di concerto con il gestore e su indicazione del Questore, l’illuminazione sarà ottimizzata su piazza Pertini, piazzale Kambo e piazza Turriziani ai fini della sicurezza. In particolare, l’impianto del capolinea di piazza Pertini sarà potenziato tramite raddoppio dell’illuminazione stessa.”

Bisogna dire che l’amministrazione comunale, aveva poco prima comunicato che verrà fatta anche una verifica della gradazione del flusso del flusso luminoso successivamente alle ore 22, allo Scalo, affinché non subisca flessioni nell’intensità.

Mastrangeli ha proseguito affermando come i lavori del sottopasso resteranno chiusi 8 mesi perché dovranno essere realizzati le fondazioni dei piloni del sovrappasso pedonale che collegherà il parcheggio frasca alla ferrovia. “Non si poteva fare diversamente e siamo riusciti a contenere i tempi in otto mesi Sono tanti anni che si cerca la riqualificazione della stazione, sono venti anni che si cerca la realizzazione di una grande piazza a Frosinone oggi noi stiamo dando seguito a questo.”

“Le stazioni sono anche asset commerciali – ha aggiunto il sindaco – con le nuove stazioni che diventano anche centri di aggregazione, per questo la piazza è particolarmente interessante che vivrà 24 ore al giorno con negozi e ristoranti. Un asset importante perché in stazione transitano ogni giorno 5000 persone e se questa diventa un’area vissuta, diventano meno appetibili per la delinquenza.”

Il portavoce del comitato dei pendolari Roma Cassino express, Fargnoli, ha espresso parziale soddisfazione per il miglioramento della situazione soprattutto per la presenza delle forze dell’ordine, la pulizia fatta al sovrappasso, soffermandosi sul disagio di dover percorrere 700 metri per arrivare in stazione.

Iacovissi, nel suo intervento non ha mai fatto riferimento alla raccolta di firme realizzata dal PSI per chiedere la riapertura della piazza della Sacra Famiglia., ma ha detto “Eravamo contrari e siamo contrari alla pedonalizzazione di piazzale Kambo, ma se per ora non è possibile per i cantieri, dobbiamo porci il problema dell’accesso alla stazione, oggi ci sono grosse difficoltà soprattutto nel reperire i parcheggi, ma c’è un problema anche della salubrità della zona che non può essere sottovalutato. Non serve fare polemiche ma dobbiamo capire che la stazione deve essere una porta di accesso della città.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025 Prima pagina

L’appalto dei rifiuti a Terracina anima le giornate degli amministratori pontini. Soprattutto dopo le osservazioni…

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

02/07/2025

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

02/07/2025

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, appalto rifiuti: una odissea senza fine. A pagarne le conseguenze i cittadini.

02/07/2025 Prima pagina

L’appalto dei rifiuti a Terracina anima le giornate degli amministratori pontini. Soprattutto dopo le osservazioni…

Cisterna di Latina: lavori in centro e riduzione TARI per famiglie

Delibera Escas Frosinone, Teresa Petricca “Troppi rischi per salute e viabilità”

Villa Dallas, replica del Comune alla consigliera Silvi: “Le procedure sono legali e trasparenti”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta