Verso la riapertura della palestra Coni di via Mola Vecchia a Frosinone nella prossima primavera. L’annuncio è arrivato dall’Amministratore Delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, e segna un importante traguardo per la città e il suo tessuto sportivo.
Il percorso che ha portato alla riapertura della storica struttura è stato caratterizzato da una collaborazione stretta tra Comune di Frosinone, Regione Lazio e Sport e Salute.
Nei mesi scorsi, la firma di un protocollo di intesa ha ufficialmente avviato la riqualificazione dell’impianto, rispondendo alle richieste dell’amministrazione comunale. Il risultato è frutto di diversi incontri tra tutte le parti coinvolte e di un impegno costante nell’ascolto delle esigenze della comunità.
Il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli ha sottolineato il valore simbolico della palestra per generazioni di cittadini: “È un giorno importante per la nostra città. La palestra Coni rappresenta da sempre un luogo simbolico per generazioni di frusinati, che qui hanno vissuto momenti di sport, crescita e aggregazione. Sapere che, grazie al contributo di Sport e Salute e al sostegno della Regione Lazio e del Ministero per lo Sport, la struttura tornerà presto a risplendere ci riempie di orgoglio. A nome di tutta l’Amministrazione e della cittadinanza, ringrazio sentitamente il Ministro Abodi, il Presidente Rocca e l’AD Diego Nepi, per la serietà e la determinazione con cui è stato portato avanti questo percorso, dando così segnali importanti di considerazione alle istanze di cui il Comune di Frosinone si è fatto interprete”.
Anche l’assessore ai lavori pubblici Angelo Retrosi evidenzia la valenza strategica dell’intervento: “Il progetto di riqualificazione della palestra Coni rappresenta un investimento strategico non solo sul piano sportivo, ma anche su quello urbanistico e sociale. La riapertura della struttura valorizzerà un’area centrale della città, rafforzando il legame tra sport, territorio e comunità”.
Il consigliere delegato allo sport Franco Carfagna conclude: “La riapertura della palestra Coni non è soltanto un’opera di riqualificazione, ma un segnale concreto di vicinanza alle società sportive, agli atleti e a tutti i cittadini che fanno dello sport uno strumento di crescita, inclusione e socialità. Questo traguardo è frutto di un lavoro di squadra tra istituzioni, ed è proprio nello spirito di squadra che Frosinone continuerà a crescere. Voglio ringraziare tutte le amministrazioni coinvolte con una menzione speciale per lo staff del ministro Abodi per il ruolo di interfaccia che ha prontamente svolto tra i vari attori”.