Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone: L’Alta Velocità mette tutti d’accordo

Frosinone: L’Alta Velocità mette tutti d’accordo

RedazioneRedazione24/11/20242 Mins Read
La Tav arriverà a Ferentino

È l’alta velocità a mettere d’accordo tutti. Venerdì con Consiglio comunale straordinario e sabato con un’iniziativa pubblica. Intanto va detto che il Consiglio comunale richiesto da 15 consiglieri comunali, ha visto la partecipazione dei sindaci dei comuni limitrofi, di esponenti regionali e nazionali, ma il vero assente era il pubblico, che poi si ritrova a gestire le scelte della politica.

Però in questo caso si parla di alta velocità e di snellire e favorire gli spostamenti da e per Roma.

Su questa idea promossa da Domenico Marzi e raccolta dal sindaco Mastrangeli, tutta la politica sembra essere per una volta d’accordo.

Anche esponenti regionali e nazionali. Sara Battisti ha infatti sottolineato come “E’ un’occasione fondamentale per discutere del futuro sviluppo del nostro territorio, soprattutto in un momento storico caratterizzato da una forte crisi. Il progetto rappresenta una grande opportunità anche per il miglioramento dei servizi ai pendolari che stanno vivendo situazioni drammatiche ed anche per l’attrattività dei nostri territori non solo in ambito turistico”.

Anche la Regione Lazio vuole la Stazione Tav a Ferentino, come anticipato dal presidente Rocca qualche giorno fa. “Abbiamo il dovere di ricercare soluzioni comuni e condivise, per far sì che i cittadini delle nostre province abbiano gli stessi diritti e le stesse opportunità: penso alla Tav di Ferentino, alla Roma-Latina e alla Cisterna-Valmontone” aveva sottolineato il Presidente Rocca, che resta comunque ancora impigliato in una verifica di maggioranza sempre più difficile da ricomporre.

Oltre al consiglio comunale anche l’appuntamento di ieri mattina a Ferentino ha visto sindaci ed istituzioni ragionare costruttivamente su questo importante risultato che il territorio deve concretizzare, dopo i due emendamenti inseriti in parlamento dall’ex sindaco di Frosinone Ottaviani.

Se c’è la volontà politica unanime, se ci sono convergenze istituzionali favorevoli con la Regione e il Parlamento forse sarà il caso di accelerare il tutto con Ministero dei Trasporti per concretizzare questo progetto che potrebbe diventare importante per tutta la provincia.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta