Anselmo Pizzutelli, Giovanni Bortone, Maria Antonietta Mirabella hanno protocollato la richiesta di patrocinio al Comune di Frosinone aderendo alla proposta dell’Accademia Pugilistica Ciociara di svolgere una manifestazione sportiva allo scalo.

Sport, socialità, convivenza. Questi i temi della manifestazione che ha lo scopo di smuovere l’opinione pubblica circa i problemi di sicurezza allo scalo, creando una connessione tra il quartiere, i giovani e la città come luogo da vivere.
Cosa far adesso il Sindaco, continuerà ad ignorare questa richiesta o per una volta dare segno di ascoltare i cittadini e le associazioni?

Un sindaco che resta sordo di fronte a quanto sta accadendo e alla mobilitazione che si sta concretizzando, di fatto rischia di diventare ancora di più isolato con quei pochi sodali rimasti.
“Anche noi crediamo che sport possa essere un veicolo e in mezzo importante per insegnare le regole, la disciplina, la lealtà, il rispetto. Valori essenziali per far crescere sani i nostri giovani” Affermano Pizzutelli, Mirabella e Bortone.

“Lo sport è fondamentale per la crescita dell’individuo, lo sport fa superare le differenze, crea coesione tra i giovani, che sono invece abbandonati da questa amministrazione comunale. Lo sport è uno stimolo a fuggire dalla delinquenza e crea le condizioni per giovani sani e impegnati” Hanno affermato i tra consiglieri della lista Mastrangeli
“I giovani sono il nostro futuro e noi dobbiamo fare in modo di creare delle prospettive migliori. Avviare percorsi di socializzazione serve ad integrare e a far crescere una città sana” Hanno concluso Pizzutelli, Mirabella e Bortone