Un appello social diventato virale, quello di Dheni Paris per liberare piazza dello Scalo a Frosinone dal degrado e dagli sbandati attraverso lo sport e la boxe. Un appello al sindaco Mastrangeli per organizzare un evento sportivo, una reunion pugilistica che possa portare attrazione e sensibilizzare i giovani allo sport.
Un evento sportivo a totale carico di sponsor e organizzatori che l’amministrazione dovrebbe solamente patrocinare, dando le autorizzazioni per lo svolgimento dell’evento.
Nei giorni scorsi Dheni Paris aveva chiesto all’amministrazione comunale di promuovere iniziative per togliere dal degrado la piazza dello Scalo, di mettere i giochi promessi e mai installati, di realizzare delle attività per rendere la piazza patrimonio dei cittadini, dopo i tanti milioni di euro spesi per realizzarla.
I cittadini hanno chiesto a Dheni Paris di organizzare un evento sportivo, lui che dello sport ne ha fatto un motivo di vita. Così è partito l’appello al Sindaco. Ma l’appello in poche ore è diventato virale, tantissimi commenti positivi alla idea, tante condivisioni, ma soprattutto gli inaspettati interventi di prestigiosi campioni della nobile arte del pugilato.
Da Biagio Zurlo ex ct della Nazionale, Maurizio Centra personaggio molto noto del panorama della boxe in provincia di Latina, Giacobbe Fragomeni campione del mondo ed olimpionico nella categoria massimi leggeri e Patrizio Oliva mitico campione, olimpionico, una vera star ancora oggi nel mondo della boxe.
Perché la boxe? Perché al di la di come può sembrare la boxe è uno sport nobile, fatto di impegno, di costanza, di passione e di rispetto per l’avversario. Sarebbe anche un modo per avvicinare tanti giovani che hanno delle problematiche a superarle attraverso la boxe.
Patrizio Oliva ha esortato il Sindaco Mastrangeli ad avallare questa proposta, che comunque sarebbe a costo zero per il comune, ricordando come la boxe può fare tanto contro il bullismo e la violenza di genere.
Tanti anche i commenti dei consiglieri comunali ed ex, da Christian Alviani, Angelo Pizzutelli, Giovanbattista Martino, Maria Antonietta Mirabella, Teresa Petricca, Pasquale Cirillo, Alessandra Sardellitti.
Vale la pena di ricordare come la famiglia della boxe di Dheni Paris ha sfornato anche altri campioni tra cui Sven Paris, che ha portato la Ciociaria alle Olimpiadi in Australia.
Riuscirà il Sindaco Mastrangeli a dimostrarsi in grado di recepire questa richiesta e di contribuire alla sua realizzazione? Sarà in grado il sindaco, per una volta, a sentire le richieste dei cittadini e a renderle possibile? O farà finta di nulla, come spesso accade?
Realizzare un grande evento di sport allo Scalo, potrebbe anche consentire di sanare la spiacevole situazione venutasi a creare lo scorso anno, quando l’amministrazione comunale, negò all’Accademia Pugilistica Ciociara di svolgere una manifestazione boxistica che dovette trasferirsi in un altro comune.
Ci furono polemiche e prese di posizione, mezze smentite. Fare adesso una manifestazione pugilistica potrebbe davvero essere una dimostrazione di intelligenza e non solo politica.