Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura
  • Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone
  • Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza
  • Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe
  • Via Appia patrimonio UNESCO: Briganti “riconosciuto il valore storico e culturale del territorio”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone Scalo, Anselmo Pizzutelli “Come cittadino adesso ho paura del peggio”

Frosinone Scalo, Anselmo Pizzutelli “Come cittadino adesso ho paura del peggio”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/07/20253 Mins Read
Piazza dello Scalo, terra di nessuno

Lo Scalo di Frosinone e la famigerata piazza inaugurata oramai quasi due mesi, è terra di nessuno. Lo era prima, durante i lavori e soprattutto adesso. A nulla è valsa la zona rossa voluta dal Prefetto Liguori, ancora di meno le ordinanze del sindaco che nessuno fa rispettare.

Orami gli episodi di degrado, di abbandono dei rifiuti e decine bottiglie di birra, di violenza quotidiana tra gruppi di sbandati e drogati abituali sono diventati la cartolina di benvenuto di chi scenda dal treno per recarsi in città.

Si sono moltiplicati gli appelli dei cittadini, soprattutto sui social, ma l’amministrazione comunale fa orecchie da mercante.

Anselmo Pizzutelli

Al di la di comparsate, selfie, foto, tutte le promesse sono rimaste lettera morta. Non basta qualche festa paesana per impedire che il degrado prenda il sopravvento come sta accadendo. Adesso la situazione è di forte preoccupazione tanto che lo stesso Anselmo Pizzutelli che in quella zona ci vive ha espresso questo disagio.

“Parlo come cittadino e non come consigliere comunale – ha esordito Pizzutelli – e sono fortemente preoccupato per la china che sta prendendo questa situazione. Ogni giorno assistiamo, inermi, a situazioni degradanti, violenze, perpetrate da sbandati e persone poco raccomandabili che hanno ormai preso possesso di piazza dello scalo”

Per Anselmo Pizzutelli è ora di intervenire prima che la situazione possa degenerare “Mi rivolgo soprattutto al Prefetto Liguori, che si renda parte dirigente in questa vicenda. C’è bisogno di un presidio di polizia permanente, che vengano fatte rispettare le ordinanze emesse che altrimenti sono solo carta straccia. Ma soprattutto – aggiunge Pizzutelli – vanno fatte chiudere quelle attività commerciali che vendono alcolici anche fino a mezzanotte e che sono soprattutto frequentate da questi sbandati“.

Per Pizzutelli la situazione è diventata pericolosa “C’è il rischio che qualsiasi cittadino possa incappare, soprattutto di sera, in questi sbandati e possa essere oggetto di violenza o di essere rapinato per futili motivi. Questo va scongiurato con una azione seria che riporti anche tranquillità ai residenti. Adesso anche io, che qui ci sono nato e cresciuto, che ho frequentato questa piazza da ragazzino e da adulto, ho paura a transitarvi e questo non va bene“.

Bisogna quindi affrontare la situazione di petto e senza tentennamenti, secondo il consigliere comunale. “Bisogna che tutti i soggetti istituzionali agiscano in maniera coordinata e seria e non a spot che non serve a nessuno. Se non si restituisce la sicurezza ai cittadini e dovesse accadere qualche atto di violenza, chi è demandato a far rispettare l’ordine pubblico se ne dovrà assumere la responsabilità” Ha concluso Pizzutelli.

Tra l’altro non sarebbe neanche difficile ottenere quello che chiede Pizzutelli e i cittadini dello Scalo. Proprio sulla piazza insiste un distaccamento dei carabinieri, bisognerebbe solo farlo diventare operativo destinando personale in divisa a presidiare questa zona che oltre al degrado è diventata una piazza di spaccio a cielo aperto.

Per fare questo bisognerebbe che il Comune insieme alla Prefettura e alle forze dell’ordine avviassero una pianificazione in questo senso, sempre che l’amministrazione comunale si renda conto della situazione che oggi, forse sfugge, troppo presi a mantenere in vita una pseudo maggioranza che non c’è più.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

02/08/2025

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

02/08/2025

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

02/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Le Notti del Vino a Velletri: stasera appuntamento in piazza Cairoli tra degustazioni, arte e cultura

02/08/2025 Politica

La città è alle prese con uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Le Notti del…

Scalo e Movida, interviene il Prefetto Liguori. Tavolo in Prefettura a Frosinone

Formia punta sull’edilizia scolastica: 13 milioni di investimenti per nuovi asili e sicurezza

Fratelli d’Italia Frosinone: Altro che unità, la mozione sulla Palestina svela le crepe

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta