Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti
  • Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale
  • Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie
  • Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana
  • Cisterna Film Festival 2025: cortometraggi e arte a Palazzo Caetani dal 18 al 20 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Galleria Capo di China chiusa: Cedrone (PSI) “La Valle di Comino chiede rispetto e soluzioni”

Galleria Capo di China chiusa: Cedrone (PSI) “La Valle di Comino chiede rispetto e soluzioni”

Giacomo ZitoGiacomo Zito17/07/20252 Mins Read
Lorenzo Cedrone

La decisione di chiudere la Galleria Capo di China senza un confronto reale con i territori coinvolti ha riacceso il malcontento nella Valle di Comino, dove sindaci, imprese e cittadini si sentono ignorati e penalizzati. La richiesta che arriva dalla Federazione Provinciale del PSI di Frosinone è chiara: servono confronto, trasparenza e soluzioni concrete.

Il sindaco di San Donato, Enrico Pittiglio, ha già lanciato l’allarme: nella stagione primaverile si è registrato un calo del 70% del fatturato per molte attività economiche. E con l’estate appena iniziata, il rischio è quello di un collasso per l’economia turistica, agricola e commerciale dell’intero comprensorio.

Il PSI: “Non una questione tecnica, ma politica”

A intervenire con una nota pubblica è Lorenzo Cedrone, consigliere comunale a San Donato e coordinatore del PSI per la Valle:

“Ci sono decisioni che feriscono più per come vengono prese che per ciò che impongono. La chiusura della Galleria Capo di China è una scelta calata dall’alto, che mortifica anni di impegno e sviluppo sostenibile del nostro territorio.”

Il PSI ha rilanciato la richiesta avanzata da Pittiglio al Presidente della Provincia, Luca Di Stefano, per la convocazione urgente di un tavolo tecnico con ANAS, enti locali e imprese.

Agricoltura, turismo e imprese in sofferenza

La Valle di Comino, negli anni, ha costruito un modello di crescita basato su agricoltura di qualità, ospitalità diffusa e tutela del paesaggio. Un sistema che oggi rischia di crollare sotto il peso di costi di trasporto aumentati, viabilità alternativa precaria e disdette nel settore turistico.

“Non chiediamo trattamenti di favore — sottolinea Cedrone — ma equità e attenzione istituzionale. Chiediamo un cronoprogramma vincolante per la riapertura della galleria, misure di sostegno alle imprese danneggiate e interventi urgenti sulle strade alternative”.

Un territorio che chiede ascolto, non imposizioni

Non è la prima volta che la Valle subisce decisioni imposte da lontano, denuncia il PSI. E non è solo una questione infrastrutturale. È il segno di un modello decisionale verticale, che esclude i territori invece di coinvolgerli.

Ma la comunità locale non intende rimanere in silenzio. Venerdì 11 luglio, alla Tenuta Palombo di Atina, la Regione Lazio ha presentato la Strategia Forestale Regionale, riconoscendo la Valle come un “laboratorio di sviluppo sostenibile”.

“È la prova — conclude Cedrone — che un’altra politica è possibile. Serve solo la volontà di ascoltare, non solo su carta ma nei fatti.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025

Degrado allo Scalo. Anselmo Pizzutelli “La S-piazza dello scalo. Invivibile e insicura”

17/07/2025

Consiglio Provinciale: approvati tutti i punti all’ordine del giorno nella nuova seduta

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

17/07/2025

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

17/07/2025

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

17/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025 Frosinone

Mattinata movimentata nel Palazzo della Provincia di Frosinone, dove, intorno alle 10 di oggi, giovedì…

Spaccio di droga a Velletri, 14 arresti: rete organizzata tra i giovani. È emergenza sociale

Aumento prezzi giugno 2025, il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Ardea, approvata all’unanimità la risoluzione sulla sicurezza urbana

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta