Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano: Don Maurizio Verlezza torna in libertà, dopo aver confessato ammettendo le responsabilità.

Genzano: Don Maurizio Verlezza torna in libertà, dopo aver confessato ammettendo le responsabilità.

Il salesiano, cappellano del carcere di Velletri, era stato arrestato a maggio. Dopo una settimana in carcere e tre mesi di arresti domiciliari, torna in libertà.
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa20/07/20243 Mins Read
Don Maurizio Verlezza condannato a due anni di reclusione, con pena sospesa con la condizionale.

Aveva destato scalpore l’arresto di don Maurizio Verlezza il salesiano di Genzano arrestato per spaccio di droga nel maggio scorso.

Il responsabile salesiano era anche cappellano del carcere di Velletri, quando una mattina di maggio era arrivato nel carcere di Velletri, in contrada Lazzaria, con un borsone all’interno del quale aveva però stipato ben 7 chilogrammi di hashish, 60 grammi di cocaina e alcuni telefonini.

Gli agenti penitenziari controllando il suo borsone non hanno creduto ai loro occhi, nello scoprire il contenuto rinvenuto al suo interno ed hanno arrestato il salesiano in flagranza di reato.

Dopo una settimana di carcere e tre mesi di arresti domiciliari, don Maurizio ha confessato tutto, da bravo prete potremmo dire, al Pm che lo aveva fatto arrestare, ammettendo tutte le sue responsabilità e sulla base di questa confessione il Tribunale lo ha rimesso in libertà.

Il salesiano ha patteggiato la pena e ha ammesso le sue colpe, diversamente da chi dice e commenta in queste ore che sarebbe stato scagionato, falsando la verità.

Reo confesso quindi. Solo l’ammissione di colpevolezza, infatti, ha permesso a don Maurizio di poter tornare in libertà.

Una vicenda incredibile ma che potrebbe aprirne anche un’altra: ovvero risalire a chi gli ha fornito la droga da portare in carcere e a chi l’avrebbe dovuta consegnare.

Da quanto si è saputo la droga era destinata ad uno dei detenuti ristretto nella struttura di contrada Lazzaria.

Dopo l’arresto del sacerdote, la comunità genzanese si è spaccata tra innocentisti e colpevolisti. Si sono tessute le lodi di questo sacerdote per le sue attività e anche per aver partecipato tempo fa ad un’iniziativa, tenutesi al cinema Cynthianum alla quale aveva partecipato don Luigi Ciotti, che saputo dell’arresto di don Maurizio, si era detto sconcertato.

Avrà pure fatto opere di bene, la pastorale e quant’altro, ma resta il fatto che questo prete, Don Maurizio Verlezza, per sua stessa ammissione, trasportava droga in carcere.

Perché lo ha fatto? Qualcuno lo ha costretto? Come può un sacerdote, tra l’altro impegnato socialmente, fare una cosa del genere?

Domande che difficilmente avranno una risposta. Il salesiano questa mattina ha rivolto un appello alla sua comunità, per comunicare la fine della sua vicenda giudiziaria e di essere ritornato in libertà.

Forse sarebbe il caso, per riprendere una parola di Umberto Eco tratta da In nome della Rosa, un bel “penitenziagine” per questo sacerdote, in un luogo di meditazione e preghiera, lontano da tentazioni demoniache.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025

Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta