Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano, il sindaco Zoccolotti sui lavori pubblici: “Città ecosostenibile e migliore”

Genzano, il sindaco Zoccolotti sui lavori pubblici: “Città ecosostenibile e migliore”

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa25/11/20246 Mins Read

Proseguono i lavori nella cittadina dell’infiorata che serviranno ad ammodernare le strutture, la vivibilità e la connettività. Il Sindaco Carlo Zoccolotti ha fatto il punto della situazione.

“Dopo aver concluso la prima fase di lavori per la cablatura della fibra che hanno interessato gran parte del paese e ci hanno visto raggiungere un grado di copertura tra i più elevati della provincia inizia ora una seconda fase che interesserà la parte restante del paese con una maggiore attenzione alle aree periferiche.” Ha esordito il Sindaco parlando dei lavori di cablatura della fibra in città.

“Per minimizzare l’impatto esterno ed i costi di impianto verrà privilegiato dall’operatore in accordo con l’Amministrazione il riutilizzo di cavidotti esistenti e l’utilizzo di scavi meno invasivi come la mini trincea.” Ha proseguito il primo cittadino.

Genzano, ultimamente è stata premiata dal GSE come una delle migliori città vivibili a livello regionale. Il premio è assegnato dal GSE (Gestore Servizi Elettrici) alle città che più si distinguono nell’implementazione delle energie rinnovabili e dell’efficientamento energetico, con un lavoro innovativo ed efficace sugli edifici pubblici.

Il progetto premiato a livello regionale riguarda la realizzazione dei lavori di efficientamento, energetico degli edifici e delle utenze energetiche della scuola materna ed  elementare “Marchesi” a Genzano di Roma. “Il premio conferma l’impegno e la capacità del nostro Comune di portare avanti interventi significativi di efficientamento energetico.” Ha affermato il Sindaco.

Sul Teatro Carlo Levi il sindaco ha evidenziato lo stato di avanzamento dei lavori. “È stata completata la prima fase, che riguarda la demolizione parziale della struttura esistente necessaria per adeguare l’opera al nuovo progetto profondamente aggiornato. Sono ora in corso le verifiche per l’avvio della seconda fase di demolizioni.” Ha commentato il Sindaco che è entrato nel dettaglio

“In particolare, ad oggi sono stati realizzati: test sulla staticità del fabbricato, sondaggi archeologici e geologici, smaltimento di materiali, impianti ed arredi ormai compromessi, abbattute alberature pericolose per strutture e persone, puntellato il muro antistante, avviate le opere di demolizione parziale della struttura.”

“Dopo tanto lavoro preliminare dunque sono in corso i lavori di una delle opere più attese e significative della storia del nostro paese. Molto più che un teatro. Un nuovo progetto che valorizza gli spazi del nuovo teatro rendendoli innovativi a favore dello spettacolo e degli incontri pubblici: sale prova, spazi interni ed esterni per tutte le arti, la scienza, per la convivialità.” Ha precisato il primo cittadino

Un altro capitolo riguarda la vivibilità cittadina con i lavori per l’illuminazione pubblica e i marciapiedi. “Abbiamo ultimato il potenziamento dell’impianto di illuminazione pubblica di via Lenin ed in particolare della nuova rotatoria. Eseguiti diversi interventi sulla tangenziale per la sostituzione di pali incidentati ed efficientamenti con la conversione a led di altri punti luce.” Ha detto Zoccolotti che sui marciapiedi ha aggiunto

“Sono in corso diverse operazioni di ripristino stradale e di marciapiedi. Negli ultimi giorni ripristinato un tratto stradale di Via Don Minzoni, ultimato il rifacimento di un tratto del marciapiede di Via Mattei (dove a breve verranno piantumate nuove alberature) e di via Matteotti.”

 Importanti i lavori di ristrutturazione della scuola Truzzi – De Santis, lavori di adeguamento antisismico e di ristrutturazione complessiva del plesso scolastico. Su questi lavori il Sindaco ha così precisato. “Si avviano verso la conclusione i lavori di adeguamento antisismico e ristrutturazione della Scuola Truzzi-De Sanctis. Completate le analisi stratigrafiche per la ricerca del colore originario della facciata sono in corso i lavori per il ripristino totale delle facciate.”

“Sono altresì in pieno svolgimento i lavori sul secondo lotto dell’edificio; dopo aver completato i plinti di fondazione, è in corso il posizionamento e l’ancoraggio delle travi in acciaio, che insieme ai consolidamenti murari adegueranno la scuola agli attuali criteri antisismici.” Ha illustrato il Sindaco che ha anticipato i successivi lavori

“Dobbiamo adesso andare a finire la scuola con la ⁠ ⁠nuova pavimentazione con marmittelle, la nuova intonacatura con prodotti di bio-edilizia, l’istallazione nuove porte, la realizzazione di nuovi impianti elettrici e rete dati; nuovi servizi igienici; il ripristino totale delle facciate. In corso anche la realizzazione del nuovissimo centro cottura progettato per cucinare al meglio gli oltre 100.000 pasti l’anno per gli alunni e le alunne delle scuole di Genzano.” Ha precisato Zoccolotti che ha poi detto a che punto sono i lavori anche per la nuova mensa della scuola Manzoni.

“A seguito degli ultimi getti di calcestruzzo per il completamento della struttura portante (dopo la realizzazione delle fondazioni, dei pilastri e dei timpani) a breve inizierà il posizionamento delle travi del tetto.” Dice Zoccolotti che aggiunge

“Il progetto punta a potenziare la qualità dell’ esperienza della refezione scolastica presente e futura migliorando la sicurezza alimentare con una struttura nuova dotata dei migliori accorgimenti in termini di spazi e di tecnologie dedicate ad alunni e personale.”. Per il primo cittadino anche il progetto di via Sardegna, relativo al campo sportivo rappresenta un traguado importante

“Il centro sportivo che sarà totalmente rinnovato con nuovi spogliatoi, nuovi manti di copertura, nuovi impianti (illuminazione e irrigazione). In questi giorni dopo aver completato la sostituzione totale dei fari delle torri, sono in fase di completamento le finiture degli spogliatoi mentre proseguono le attività sui campi sportivi. Obiettivo: struttura totalmente rinnovata ed efficiente dal punto di vista energetico.” Ha detto il primo cittadino genzanese.

Ultimo, ma non meno importante i lavori di riqualificazione della Villa degli Antonini che il Sindaco ha così presentato

“I lavori del progetto sono finanziati nell’ambito del PNRR (Giubileo 2025 – Dalla Roma Pagana alla Roma Cristiana”, Investimento 4.3 – I4.3, Caput Mundi) grazie a un accordo tra Ministero della Cultura e Ministero del Turismo e coordinato dalla Soprintendenza. Il progetto prevede interventi di scavo, restauro, apprestamenti e percorsi per garantire la fruizione dell’area da parte del pubblico.” ha precisato Zoccolotti che ha poi concluso

“Con questo importante intervento si renderà fruibile al pubblico per la prima volta questo nostro immenso patrimonio archeologico e storico. La Villa degli Antonini diventerà un polo di attrazione per tutti gli amanti della civiltà romana, ma anche per i nostri concittadini che hanno la fortuna di vivere in un territorio così ricco di storia e di cultura.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”

01/07/2025

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta