Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa
  • Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti
  • Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità
  • Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi
  • Latina, Cesare Bruni (FDI ) contro le opposizioni su ABC: “Consiglio comunale non può essere ridotto a Soviet”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano, nasce V.I.P.: Vino, Innovazione e Pane.

Genzano, nasce V.I.P.: Vino, Innovazione e Pane.

RedazioneRedazione16/12/20242 Mins Read
La presentazione della rete d'imprese a Palazzo Sforza Cesarini

Nella Sala delle Armi dello splendido Palazzo Sforza Cesarini di Genzano è stato ufficialmente presentato alle istituzioni e agli operatori il progetto denominato: Rete d’Impresa di Filiera dei Castelli Romani V.I.P., Vino Innovazione e Pane. 

La presentazione – che ha visto coinvolte aziende, istituzioni e operatori – ha raccolto successo e soddisfazione da parte degli organizzatori e delle tante aziende presenti, alle quali è stata donata, al termine dell’incontro, la targa di appartenenza alla rete da esporre presso le proprie attività.

La rete racchiude aziende di Genzano di Roma, capofila amministrativo del progetto, Lanuvio e Velletri, principalmente produttrici di vino, esprimendo la vocazione enologica del territorio.

Ben 21 aziende quindi tra produttori vitivinicoli, panificatori e operatori del settore enogastronomico, un’azienda che produce tappi e capsule per l’imbottigliamento e un’azienda di erbe e spezie spontanee. 

Gli operatori aderenti a V.I.P.

La rete è aperta a tutte le aziende castellane che vorranno unirsi condividendone gli obiettivi e le attività. 

La presidente Nina Francis Farrell, il vice presidente Paolo Iacoangeli e la manager operativa, Saula Giusto, hanno illustrato la missione, gli obiettivi e le attività della Rete. 

Nata con l’obiettivo di promuovere al meglio il patrimonio gastronomico e culturale dei Castelli Romani, V.I.P. unisce le aziende non solo per promuovere l’eccellenza enogastronomica e le tradizioni, ma per creare momenti ed esperienze turistiche.

Il saluto del Sindaco di Genzano, Carlo Zoccolotti

Una stretta sinergia in primis tra aziende e poi con le istituzioni, per lavorare insieme con l’obiettivo di stimolare la visibilità esterna dei tanti luoghi di arte e storia custoditi ai Castelli.

Il progetto ha mosso i suoi primi passi nell’estate del 2023, promosso dalla CAT di Confesercenti di Genzano, dopo l’aggiudicazione di un bando regionale che ha portato alla rete un finanziamento della Regione Lazio di 100 mila euro.

Il Sindaco di Genzano Carlo Zoccolotti ha così commentato l’iniziativa: “Un viaggio tra i sapori del territorio è una scoperta senza fine; innovazione, etica e sostenibilità sono le sfide che ci attendono nel futuro per valorizzare al meglio i sapori, le tradizioni e le storie aziendali per conquistare sempre più riconoscibilità e mercato nazionale e internazionale per le aziende produttrici. Sono davvero fiducioso e auguro il meglio alla Rete con la speranza che possiate sempre di più crescere e affermarvi ”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025 Provincia di Roma

Affluenza elevata e confronto tra tecnici, istituzioni e cittadini sulle nuove norme edilizie

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

13/07/2025

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

13/07/2025

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

13/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Grottaferrata, successo al convegno sul Decreto Salva Casa

13/07/2025 Provincia di Roma

Affluenza elevata e confronto tra tecnici, istituzioni e cittadini sulle nuove norme edilizie

Velletri, “tolleranza zero” non basta: Verdi e Sinistra chiedono interventi concreti

Manifestazione a Nemi: cittadini e comitati difendono il lago minacciato dalla siccità

Terracina: salta il numero legale sul debito fuori bilancio, maggioranza in crisi

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta