Con l’avvio ufficiale dei lavori del nuovo percorso ciclopedonale sul Lago di Nemi, Genzano segna un passo avanti importante verso la sostenibilità e l’inclusione. L’intervento, parte del programma PUI – Poli di Sport, Benessere e Disabilità promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale, punta a rigenerare una delle aree naturalistiche più suggestive del Lazio.
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale lungo via del Perino, integrato con cinque piazzole di sosta attrezzate, nuova illuminazione pubblica, arredo urbano e quattro barriere paramassi per la messa in sicurezza del tracciato. Un’opera da 1,6 milioni di euro, finanziata con fondi PNRR, che restituirà piena fruibilità a una zona chiusa dal 2016.
All’inaugurazione del cantiere, venerdì 17 maggio 2025, erano presenti il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, la Consigliera all’Innovazione Alessia Pieretti, la Consigliera Marta Elisa Bevilacqua e il Sindaco di Genzano Carlo Zoccolotti. Il percorso ciclopedonale del Lago di Nemi rappresenta non solo un’infrastruttura sportiva, ma anche un investimento per la qualità della vita e la valorizzazione ambientale.

Negli ultimi anni l’area ha attirato sempre più runner, ciclisti ed escursionisti. Ora, con il progetto PUI Sport, si punta a realizzare uno spazio accessibile a tutti, anche alle persone con disabilità , grazie a percorsi agevoli, accorgimenti multisensoriali e punti sosta attrezzati.
Il nuovo percorso ciclopedonale del Lago di Nemi unisce sport, natura e inclusione, diventando simbolo di rinascita per il territorio e punto di riferimento per il turismo verde della Città metropolitana di Roma Capitale.
Segui le altre notizie su La Spunta