Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Genzano, record per la raccolta differenziata. Raggiunto l’85%. “Grazie all’impegno dei cittadini”

Genzano, record per la raccolta differenziata. Raggiunto l’85%. “Grazie all’impegno dei cittadini”

"Ora caccia a chi abbandona i sacchetti per strada." Afferma l'assessore Silvestrini e sui parcheggi dice "Nessun aumento"
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa16/11/20244 Mins Read
L'assessore Roberto Silvestrini rappresenta Azione in giunta

Genzano di Roma comune riciclone. Ormai il dato è consolidato. Il Comune di Genzano chiuderà il 2024 con l’85% di raccolta differenziata.

Un risultato assolutamente al di sopra delle aspettative, segno che le azioni messe in campo dall’Amministrazione Zoccolotti e dall’Assessore Roberto Silvestrini, che con un lavoro certosino oggi può guardare alla fase due del lavoro con la Volsca con meno preoccupazioni.

“E’ evidente che un risultato del genere si raggiunge con il contributo di tutti” ha detto l’Assessore Silvestrini “Oltre alla Volsca agli operatori del cantiere di Genzano e ai dipendenti dell’ufficio Transizione ecologica, vanno ringraziati tutti i cittadini che si sono impegnati a raggiungere questo risultato” ha aggiunto Silvestrini che ha proseguito

“Fare bene la raccolta differenziata ci ha permesso anche di vendere bene i rifiuti differenziati, come la plastica, il vetro, l’alluminio e la carta avendo un ritorno economico che ha contribuito al miglioramento del bilancio comunale” ha sottolineato l’assessore che evidenzia come in questi anni la tariffa non è mai aumentata.

“Abbiamo migliorato il servizio, riorganizzata la raccolta, articolandola su tre turni senza aumentare la tassa, al netto degli adeguamenti Istat, che è rimasta quella di dieci anni fa”

Un risultato quindi importante e che, sommato al nuovo servizio, ha prodotto un vantaggio per i cittadini di Genzano.

Ora parte l’azione di sensibilizzazione nei confronti di quei cittadini che di fare la differenziata non ne vogliono sapere, ed anzi creano situazioni di disagio.

“Il problema che stiamo attenzionando e sul quale nei prossimi giorni interverremo riguarda l’abbandono dei sacchetti di rifiuti dentro i cestini cittadini.” Afferma l’assessore

“Ogni giorno gli addetti della Volsca svuotano i cestini nella città, purtroppo però qualche maleducato o qualche cittadino che probabilmente non è in regola con il pagamento della tari, invece di rispettare il calendario, abbandona i sacchetti dentro i cestini o li abbandona in prossimità di essi.” Dice l’assessore

“Inevitabilmente riceviamo segnalazioni in questo senso che puntualmente vengono evase ma dopo alcune ore la situazione si ripresenta e si ha l’impressione che la città sia sporca ma non è così. Questo atteggiamento incivile di alcuni cittadini non solo svilisce il lavoro di questi anni ma spreca risorse per pulire sempre gli stessi punti critici invece di fare altro di più utile per la città. Per questo invito i cittadini a collaborare con l’amministrazione per porre fine a questa situazione” Ha aggiunto Silvestrini che poi ha proseguito

“Questi comportamenti non vanno bene, come non va bene lasciare dei piccoli ingombranti, basta andare all’isola ecologica che è sempre aperta”

“Noi siamo pronti ad intervenire per mettere fine a questa situazione con videocamere e la presenza del personale della polizia locale. Bisogna anche recuperare maggiore senso civico e non a caso da gennaio partirà una campagna di sensibilizzazione nelle scuole”

Ma pulire alcune zone significa anche spendere più soldi “Migliorare la differenziata ed evitare comportamenti impropri, significa poter destinare queste risorse per fare altro”.

Dopo i rifiuti, per l’assessore Silvestrini, sta mettendo mano alla gestione dei parcheggi “Era arrivato il momento di mettere a sistema anche questo servizio. Sarà sperimentale per un anno e poi vedremo come procedere.” Ha affermato Silvestrini aggiungendo

“Alcuni parcometri sono obsoleti e fuori uso e con un sistema elettronico ormai superato installati 15 anni fa. Il progetto prevede il riassetto di 500 parcheggi a pagamento. Andremo ad individuare una società specializzata nella gestione che ci aiuterà anche nel rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.”

Non ci saranno aumenti per i cittadini “Nessun aumento e si potrà pagare anche con l’app Easy Park. I soldi resteranno sempre in capo al comune e potremo anche reinserire la figura degli ausiliari del traffico. Faremo una sperimentazione e se tutto andrà per il verso giusto il servizio diventerà operativo”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta