Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Gli abiti di scena esposti alla Stazione Ferroviaria di Velletri per la manifestazione “Stazione in fiore”

Gli abiti di scena esposti alla Stazione Ferroviaria di Velletri per la manifestazione “Stazione in fiore”

RedazioneRedazione22/03/20252 Mins Read
Al centro il regista Luigi Magni con Massimo Wertmuller con Elena Sofia Ricci

L’occasione della 29 Festa delle Camelie e del 97 anniversario della nascita del maestro Luigi Magni, ha fatto scaturire l’idea di esporre nel quadro della manifestazione “Stazione in fiore” quattro abiti di scena realizzati dalla signora Lucia Mirisola per i film “Il Generale” del 1987 e “In nome del Popolo Sovrano” del 1990, per il quale ricevette il David di Donatello provenienti dal repertorio della Costumi d’arte Peruzzi.

Franco Nero ne il Generale

Gli abiti concessi da Iacopo Peruzzi ci permetteranno di raccontare la storia del legame di Garibaldi con la città di Velletri. Gli abiti sono visitabili presso la stazione ferroviaria di Velletri, dove ha sede il museo dedicato a Luigi Magni e dove si possono ammirare i Davide Di Donatello, gli abiti, le sceneggiature e altri cimeli dell’opera del maestro Magni.

I due lavori firmati da Gigi Magni, sono anche direttamente collegati alla battaglia del 19 Maggio 1849, vinta da Garibaldi entro le mura di Velletri a difesa della Repubblica Romana, periodo in cui è ambientato “In nome del Popolo Sovrano”.

Il Generale invece è ambientato circa dieci anni prima che Garibaldi accettasse l’invito ad essere presente alla commemorazione della battaglia del 19 Maggio

Per raccontare questa storia sono stati scelti in accordo con Iacopo Peruzzi, l’abito indossato da Franco Nero nel ruolo di Garibaldi ne “Il Generale”, quello indossato da Barbara May nel ruolo di Maria Sofia di Baviera sempre ne il Generale e quello indossato da Maria Rosaria Omaggio che nello stesso film interpretava il ruolo di Bianca Ronzani.

La scomparsa attrice romana era molto legata a questo ruolo, ma soprattutto al maestro Magni e alla Signora Lucia Mirisola verso i quali aveva una profonda e sincera amicizia. L’esposizione del suo costume vuole essere un piccolo omaggio alla cara Marò che fu anche la prima Madama Silvestra ne “La Santa sulla scopa” sempre di Gigi Magni.

Da “In nome del Popolo Sovrano” è stato scelto il costume indossato da Elena Sofia Ricci nel ruolo di Cristina Arquati. Insomma un omaggio alla storia del nostro risorgimento e di riflesso alla storia di Velletri.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sequestro da 9,5 milioni a Velletri, smascherata frode fiscale

12/07/2025

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta