Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
  • Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Frosinone e inquinamento: convegno sulla Valle del Sacco

Frosinone e inquinamento: convegno sulla Valle del Sacco

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa13/04/20252 Mins Read
I relatori del convegno

Si è svolto presso la Sala Cassa Edile di Frosinone l’incontro con focus sull’inquinamento dal titolo “Valle del Sacco e cancro al seno. Le ragioni, la prevenzione, la consapevolezza”, un momento di confronto su un tema urgente che lega inquinamento ambientale e salute pubblica.

Frosinone inquinamento: focus su salute e ambiente

Il convegno ha riunito esperti, medici, rappresentanti delle istituzioni e cittadini per approfondire il possibile legame tra l’inquinamento nella Valle del Sacco e l’aumento dei casi di cancro al seno, con l’obiettivo di promuovere prevenzione, consapevolezza e informazione scientifica.

Tra i partecipanti anche Gianluca Quadrini, presidente del Consiglio Provinciale, che ha portato i saluti del presidente Luca Di Stefano, sottolineando il valore di eventi come questo nel rafforzare la collaborazione tra enti locali, comunità scientifica e cittadini.

“La salute dei cittadini deve essere una priorità assoluta. La Valle del Sacco è una ferita aperta che va affrontata con responsabilità e visione concreta”, ha dichiarato Quadrini.

Quadrini ha ribadito l’impegno della Provincia di Frosinone nel sostenere politiche di prevenzione, informazione e promozione di stili di vita sani, ringraziando la dott.ssa Teresa Petricca, organizzatrice del convegno, per la sua sensibilità verso le problematiche ambientali del territorio.

La giornata si è trasformata in un momento di forte impatto emotivo e scientifico, in cui si è parlato di smog, polveri sottili, sforamenti dei limiti di legge e del peggioramento della qualità dell’aria a Frosinone, con conseguenze sempre più gravi per la salute.

“È stato un convegno straordinario – ha commentato il dr. Giambattista Martino – con al centro le testimonianze di malattia, le evidenze scientifiche e la speranza concreta della prevenzione”.


Tra i presenti, oltre 110 cittadini che hanno partecipato con attenzione, nonostante fosse sabato mattina. Assente l’amministrazione comunale di Frosinone, incluso il sindaco, che secondo molti partecipanti ha perso un’importante occasione per confrontarsi su un problema ambientale di primaria importanza per la città.

“Non cogliere l’importanza di questo incontro significa sottovalutare un tema che tocca la salute di tutti”, è stato il commento unanime di chi ha preso parte all’evento.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili

15/07/2025

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Visit Lazio, fa tappa a Formia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta