Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grande Impero per una filiera più giusta

Grande Impero per una filiera più giusta

I commenti di Antonella Rizzato, Ceo Grande Impero, e Rosario Trefiletti, Centro Consumatori Italia
RedazioneRedazione08/03/20242 Mins Read

Costi di produzione, aumenti, spreco alimentare ed economia circolare. Questi alcuni dei temi trattati nel corso della puntata di Iceberg su Anita TV alla quale hanno partecipato Antonella Rizzato, CEO di Grande Impero, l’azienda leader nel settore della panificazione artigianale, e Rosario Trefiletti, Presidente Centro Consumatori Italia.

Affrontando la tematica dei rincari, Antonella Rizzato ha precisato: «I costi sono in aumento già da 4 anni, dal periodo della pandemia. Basti pensare che la farina ha raggiunto un aumento del 700%. Negli ultimi tre mesi del 2023, per fortuna, i costi sono scesi, ma non tutti. Per fronteggiare tutto ciò – ha detto Rizzato – ogni attore della filiera deve fare la sua parte. In tal senso dobbiamo impegnarci per offrire lavoro a tutti quanti, senza distinzione tra italiani e non, andando a creare un mercato del lavoro sano».

Lo spreco alimentare

Tema molto delicato è stato anche quello dello spreco alimentare, su cui la Rizzato ha specificato: «Grande Impero è da sempre attenta nella lotta allo spreco alimentare. Lo facciamo attraverso suggerimenti per il riutilizzo del pane con il format “cuciniamo senza sprechi”. L’anno scorso, inoltre, abbiamo promosso la giornata contro lo spreco alimentare. In più facciamo informazione nelle scuole».

Parlando di stipendi fermi e rincari, Trefiletti ha detto: «C’è sicuramente un peggioramento delle condizioni di vita delle famiglie, che si ripercuote sulla riduzione dei consumi. Occorre rinnovare i contratti e affrontare l’adeguamento delle pensioni senza tagli importanti. Bisogna specificare – ha aggiunto – che i tassi di inflazione, benché in calo, si sommano tra di loro. I prezzi, quindi, non diminuiscono, bensì diminuisce la curva ascensionale. È importante, per fronteggiare tutto ciò, restituire il potere di acquisto alle famiglie».

Sulla tematica della protesta degli agricoltori, Trefiletti ha aggiunto: «Se chiediamo sacrifici agli agricoltori, bisogna anche aiutarli con dei sussidi adeguati. Attualmente ci troviamo davanti ad una filiera iniqua che offre una quantità economica irrisoria al produttore, con ricadute importanti sul consumatore».

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta