Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grande Successo per “LIUTHERY” Armonie a colori. Oltre 300 partecipanti.

Grande Successo per “LIUTHERY” Armonie a colori. Oltre 300 partecipanti.

RedazioneRedazione21/06/20242 Mins Read

Lo scorso weekend, il Vicolo del Pero 4 a Velletri ha accolto con entusiasmo l’evento “LIUTHERY” Armonie a Colori, un’iniziativa culturale di grande rilievo che ha attirato oltre 300 persone. La mostra, ideata dal maestro liutaio Gianfranco Roffi, ha riscosso notevole successo, confermando l’elevato livello culturale e l’interesse del pubblico per questa particolare fusione tra liuteria e arte visiva.

Un connubio tra musica e arte

Il progetto “Liuthery” rappresenta un connubio unico tra la tradizione della liuteria cremonese e l’arte visiva contemporanea. Nato dall’iniziativa di Gianfranco Roffi, ebanista di fama internazionale con esperienza in tutti e cinque i continenti, il progetto ha visto la luce nel 2023 grazie alla collaborazione con l’artista Roberto Pruneddu. Insieme, hanno realizzato il primo strumento decorato, aprendo la strada a una collezione che unisce la bellezza estetica degli strumenti musicali alla loro capacità di produrre musica.

Un’esperienza multisensoriale

La collezione presentata durante l’evento ha offerto un’esperienza multisensoriale unica. Gli strumenti ad arco, come violini, viole, violoncelli e contrabbassi, sono stati trasformati in vere e proprie opere d’arte grazie al tocco creativo di numerosi artisti. Tra questi, Francesca Cammarota, Alessandra Cerini, Daniele Cedroni, Claudio Marini, Graziano Leoni, The Niro, Alessia Severi e Laura Travanti, ciascuno dei quali ha aggiunto il proprio stile unico alla collezione.

Tradizione e innovazione

La mostra ha evidenziato come la tradizione della liuteria cremonese, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2012, possa essere reinterpretata in chiave moderna attraverso la contaminazione artistica. Gli strumenti esposti non solo producono suoni melodiosi, ma offrono anche suggestioni visive grazie alle armonie cromatiche create dagli artisti. Questa poetica fusione di arte e artigianato ha creato un nuovo linguaggio che coinvolge tutti i sensi.

Un evento di grande richiamo

L’evento, curato da Luca Rondoni, si è svolto sabato 15 giugno dalle 18:30 e domenica 16 giugno dalle 11:30. Durante le due giornate, il pubblico ha avuto l’opportunità di immergersi in un mondo in cui la musica e l’arte visiva si fondono, creando un’esperienza indimenticabile. La partecipazione di oltre 300 persone ha dimostrato quanto sia apprezzata questa forma di espressione culturale.

“LIUTHERY” Armonie a Colori ha rappresentato un’importante iniziativa culturale per Velletri, contribuendo a valorizzare l’arte della liuteria e promuovendo la contaminazione tra diverse forme d’arte. L’evento ha segnato un momento di incontro e di scambio, confermando il ruolo centrale della cultura nel tessuto sociale della città.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sottoscala9 lancia una raccolta fondi per salvare il circolo di Latina

02/07/2025

“Frosinone a teatro”: al via la rassegna estiva dal 5 luglio

02/07/2025

Lino Banfi nel libro d Massimiliano Bianconcini a Lanuvio

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025 Prima pagina

Quanto accaduto a Frosinone nel consiglio comunale di lunedì, non è passato inosservato. Con la…

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025 Prima pagina

Quanto accaduto a Frosinone nel consiglio comunale di lunedì, non è passato inosservato. Con la…

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta