Oltre 180 alunni delle classi quarte della scuola primaria di Grottaferrata hanno partecipato al laboratorio didattico ‘A scuola di sicurezza stradale’, organizzato martedì 6 maggio in piazzale San Nilo. L’iniziativa è stata promossa dalla Polizia metropolitana di Roma in collaborazione con Sices (Società italiana Centri di Educazione Stradale) e il Comando di Polizia Locale del Comune, con il finanziamento della Città metropolitana di Roma Capitale.
La mattinata si è aperta con il saluto istituzionale del Sindaco Mirko Di Bernardo, affiancato dal Consigliere delegato alle Politiche scolastiche Fabrizio Mari e dalla Comandante della Polizia Locale Mariaelena Morgia, che hanno sottolineato l’importanza di sensibilizzare i bambini sulle regole della strada e la prevenzione dei comportamenti a rischio.
Il laboratorio ha proposto un percorso stradale didattico allestito dalla SICES, completo di segnaletica, incroci, attraversamenti pedonali e semafori. Gli studenti, sotto la guida di operatori e agenti, hanno potuto sperimentare la guida di piccole auto elettriche in uno scenario simulato, per mettere in pratica le nozioni apprese sulla sicurezza. Prima della parte pratica, i ragazzi hanno assistito a video informativi dedicati ai segnali stradali e al funzionamento di base delle automobili, oltre a una dimostrazione della misurazione della velocità tramite telelaser.

Il progetto, che mira a formare gli automobilisti e i cittadini di domani, è stato accolto con partecipazione da alunni e insegnanti. L’amministrazione comunale ha espresso soddisfazione per l’entusiasmo e l’attenzione dimostrate dai giovani coinvolti, sottolineando il valore educativo di queste iniziative per la sicurezza collettiva.
Segui le altre notizie su GrottaferrataÂ
Â