Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone
  • Frosinone Scalo, calibro 9
  • Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico
  • Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana
  • Valente (UGL) “Settembre mese decisivo per l’economia e il lavoro a Frosinone”

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, basco d’argento a Simona Marchini, Maria Teresa Galassi Paluzzi e Luciano Vergati.

Grottaferrata, basco d’argento a Simona Marchini, Maria Teresa Galassi Paluzzi e Luciano Vergati.

RedazioneRedazione27/12/20242 Mins Read Dal territorio

Il Consiglio Comunale di Grottaferrata ha conferito la cittadinanza benemerita al Luogotenente Nicola Ferrante, il quale si è distinto per valore ed abnegazione durante tutta la sua carriera militare, svolta anche a Grottaferrata, ottenendo benemerenze ed encomi che gli hanno fatto meritare l’incarico di Presidente del Comitato organizzativo per i festeggiamenti del Millenario dell’Abbazia di San Nilo.

Con una delibera successiva, il Consiglio Comunale ha voluto omaggiare tre importanti figure del territorio, attribuendo loro il premio “Basco D’Argento”, istituito nel 1996 e ispirato al prof. Bruno Martellotta, figura esimia del territorio criptense.

Il premio, rivolto a quei cittadini che si sono particolarmente distinti nella promozione sociale, culturale e civica di Grottaferrata, è stato quindi attribuito a:

Simona Marchini, in qualità di artista, conduttrice televisiva, comica e regista teatrale italiana ed attualmente Presidente della Consulta comunale della Cultura; 

Maria Teresa Galassi Paluzzi, in qualità di ex Assessora alle Politiche Sociali e Cultura, docente di scuola superiore e scrittrice di storia locale;

Luciano Vergati, in qualità di ex Vicesindaco e Assessore alla Cultura, scrittore e architetto.

I riconoscimenti verranno consegnati con una cerimonia ufficiale lunedì 30 dicembre 2024 presso il Teatro Sacro Cuore.

“È dovere di un’Amministrazione valorizzare l’impegno di quei cittadini che negli anni si sono distinti nelle proprie attività, contribuendo alla crescita della comunità di Grottaferrata e incarnando una fonte di ispirazione per le generazioni future. Siamo lieti che tali proposte siano state approvate all’unanimità dal Consiglio Comunale, che ringrazio”, ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

30/08/2025

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

30/08/2025

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

30/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Solidarietà al Caffè Minotti dopo l’attacco: Tallini (PD) chiede più sicurezza a Frosinone

30/08/2025 Prima pagina

Il segretario del Circolo PD Frosinone Marco Tallini interviene sull’episodio notturno

Frosinone Scalo, calibro 9

Sora, l’area sgambamento cani in totale abbandono. I cittadini pensano ad un comitato civico

Colle Cottorino: in Consiglio la riduzione del vincolo cimiteriale per la riqualificazione urbana

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}