Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”
  • Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC
  • Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli
  • A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”
  • Un’estate al Parco: tutti gli eventi estivi a Ciampino
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: cittadini e comitati di quartiere protagonisti del nuovo Piano regolatore generale

Grottaferrata: cittadini e comitati di quartiere protagonisti del nuovo Piano regolatore generale

RedazioneRedazione16/09/20243 Mins Read
Un momento dell'incontro con i cittadini

Una domenica all’insegna della partecipazione cittadina, nei processi democratici e decisionali.

E’ quanto accaduto a Grottaferrata, al cinema AlFellini dove l’amministrazione comunale ha convocato i cittadini e i comitati di quartiere per dire la loro sullo sviluppo del nuovo piano regolatore, atteso in città da oltre 50 anni.

Un incontro che segue ad altre iniziative di divulgazione e confronto con la cittadinanza avvenute nei mesi scorsi e che vuol essere un’altra tappa del percorso di condivisione che porterà Grottaferrata a voltare finalmente pagina sul tema dell’urbanistica.

Dopo l’approvazione in Consiglio comunale lo scorso 12 luglio, l’Amministrazione ha quindi incontrato i Comitati di Quartiere e la cittadinanza per chiarire e approfondire tutti gli aspetti chiave del DPI, attraverso gli interventi del Sindaco Mirko Di Bernardo, dell’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati, della Consigliera delegata all’Associazionismo Marisa Memesi e del Dirigente del I Settore Tecnico-Ambiente del Comune di Grottaferrata Andrea Trinca.

Ampia la partecipazione della cittadinanza durante la presentazione dell’Assessore Roncati e nella fase finale dell’incontro, che ha visto la possibilità per i rappresentanti dei Comitati e per i cittadini presenti di porre le proprie domande all’Amministrazione comunale.

Il sindaco di Bernardo con i protagonisti dell’iniziativa pubblica

“Grottaferrata si prepara a voltare pagina sul tema dell’urbanistica e lo fa attraverso la condivisione e il dialogo con i cittadini e i Comitati di Quartiere – ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo – La meravigliosa risposta della cittadinanza è la testimonianza di un desiderio condiviso, che insieme stiamo trasformando in realtà. Quello di una Grottaferrata città moderna e sostenibile, attenta al paesaggio e alla viabilità, città policentrica fatta di quartieri dove la priorità diventano i servizi, gli spazi e la qualità della vita, superando un’epoca di edificazione non consona alle reali esigenze della comunità. Proseguiremo con questo metodo, quello della partecipazione e del confronto pubblico, in tutti i prossimi passaggi che ci porteranno al nuovo Piano Urbanistico”. Ha aggiunto il primo cittadino

“Ringrazio tutti i cittadini per l’attenzione e per il coinvolgimento con il quale hanno partecipato a questa iniziativa di divulgazione e approfondimento su un tema complicato come quello del Documento Preliminare di Indirizzo del nuovo Piano Urbanistico di Grottaferrata – ha dichiarato l’Assessore all’Urbanistica Massimo Roncati – Stiamo percorrendo insieme un percorso importante che porterà ad una svolta storica per Grottaferrata. Rendere tale percorso comprensibile ed accessibile al maggior numero di cittadini possibile è un nostro obiettivo dichiarato, che porteremo avanti anche nelle fasi successive attraverso nuovi incontri pubblici”.

“L’ampia presenza dei Comitati di Quartiere, per la prima volta coinvolti tutti insieme in un unico evento, ha reso il confronto tra Amministrazione e cittadini ancora più significativo e diversificato – ha invece sottolineato la Consigliera delegata all’Associazionismo Marisa Memesi – I quartieri, infatti, non costituiscono più realtà isolate, bensì attori del cambiamento in dialogo costante con l’Amministrazione, portatori di esigenze reali che attraverso un dialogo costruttivo, che promuoviamo e incentiviamo, trovano considerazione e soluzione”. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Presidio al Lago di Nemi contro turismo di massa e cementificazione

04/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

04/07/2025

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

04/07/2025

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

04/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Polo logistico, Anselmo Pizzutelli “Rischiamo il solito pastrocchio targato Mastrangeli”

04/07/2025 Prima pagina

Non si placa l’eco per il consiglio comunale di lunedì che ha visto una sparuta…

Fratelli d’Italia Latina: difenderemo i lavoratori ABC

Grottaferrata, luglio ricco di musica, cultura e spettacoli

A Palazzo Caetani il libro “La filosofia Casa del Saluto”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta