Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: il consigliere Michele Mazza rientra a far parte della maggioranza consiliare.

Grottaferrata: il consigliere Michele Mazza rientra a far parte della maggioranza consiliare.

RedazioneRedazione16/07/20243 Mins Read
Il consigliere Michele Mazza con il Sindaco Di Bernardo

Il consigliere Michele Mazza, Capogruppo della lista “Partecipazione Attiva”, ha ufficializzato il suo ritorno tra i banchi della maggioranza consiliare a sostegno del Sindaco Mirko Di Bernardo.

Continua quindi questo mini rimpasto di giunta che vede tra l’altro il ritorno sui banchi della maggioranza della lista Partecipazione attiva.

I segnali di riavvicinamento sono stati concretizzati venerdì scorso con il voto a favore del consigliere Mazza al DPI, documento propedeutico a quello che sarà il nuovo piano regolatore comunale, che si chiamerà PUCG.

Mazza ha firmato l’accordo programmatico con il Sindaco, con l’obiettivo di portare avanti una serie di iniziative riguardanti il tema del verde pubblico e la futura adozione del nuovo Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG).

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha attribuito al Consigliere Mazza le deleghe a: rapporti con gli enti gestori, monitoraggio sui ripristini e pianificazione interventi di manutenzione sottoservizi e strade.

“Sono lieto di accogliere nuovamente tra le fila della maggioranza il Consigliere Mazza, al quale auguro buon lavoro, nel segno di una proficua collaborazione volta al raggiungimento di obiettivi condivisi e mirati al bene comune” Ha dichiarato il Sindaco Mirko Di Bernardo.

 “Possiamo riavviare un nuovo percorso in questa maggioranza, anche in forza della recente approvazione in Consiglio Comunale del DPI, che ha visto l’accoglimento dell’emendamento presentato da ‘Partecipazione Attiva’ – dichiara il Consigliere Michele Mazza – Si tratta del primo dei tanti obiettivi condivisi per i quali mi impegnerò fin da subito al fianco del Sindaco Mirko Di Bernardo e di tutta l’Amministrazione comunale”.

Questi gli obiettivi condivisi dell’accordo programmatico: Redazione, adozione, pubblicazione e approvazione del Piano Urbanistico Comunale Generale (PUCG) secondo il Documento Preliminare di Indirizzo adottato in Consiglio Comunale il 12.07.u.s.;  Aumentare e mantenere il decoro urbano; Piano del Verde Comunale, integrativo della pianificazione urbanistica generale, che definisce il “profilo verde” della città a partire dai suoi ecosistemi naturalistici fondamentali, con la previsione di interventi di sviluppo e valorizzazione del verde urbano e periurbano; Piano di piantumazioni arboree nel territorio comunale, con particolare riferimento a tutte le zone boschive da inserire nel Piano annuale delle Opere Pubbliche;  Realizzazione dell’isola ecologia; Adesione alla strategia verso Rifiuti Zero; Corretta pianificazione degli interventi di manutenzione dei sottoservizi e delle strade cittadine  Istituzione delle comunità energetiche e corretta gestione degli impianti fotovoltaici comunali.

Su questi impegni si riprende il percorso di collaborazione in maggioranza, che vede sempre più distante a questo punto Siamo Grottaferrata, al netto di eventuali chiarimenti che potrebbero sempre affrontati, ma almeno a questo momento la lista civica e i due consiglieri comunali, restano fuori dalla maggioranza di governo della città.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”

30/06/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025

Genesio Rocca eletto presidente di Assogiocattoli: riconoscimento al Made in Italy

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta