Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”
  • Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli
  • Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini
  • Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra
  • Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

Grottaferrata, oltre un milione di euro per lavori pubblici e manutenzioni

RedazioneRedazione16/07/20252 Mins Read
Il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo

L’Amministrazione Di Bernardo di Grottaferrata ha avviato un ampio programma di lavori pubblici e interventi di manutenzione, sostenuto da un investimento che supera il milione di euro. Secondo il piano diffuso dall’ente, il cronoprogramma impegnerà gli uffici comunali fino ad agosto 2026, coinvolgendo fondi comunali e risorse regionali.

Le opere in corso sono concepite per migliorare sicurezza e decoro urbano, qualità dei servizi e il benessere generale della collettività. Interventi previsti vanno dalla manutenzione della rete stradale alla cura del verde pubblico, dall’adeguamento di edifici scolastici e sportivi alla riqualificazione di luoghi simbolici come il teatro comunale e il fontanile “Il Fontanaccio”. Anche la modernizzazione dei servizi comunali – con strumenti per la gestione digitale delle manutenzioni e nuovi arredi urbani, come le pensiline Cotral – è parte integrante della strategia.

“Si tratta di una programmazione articolata che interessa numerosi ambiti: dalla manutenzione delle strade alla cura del verde pubblico, dagli interventi sugli edifici scolastici e sportivi fino alla riqualificazione di luoghi simbolici del patrimonio urbano, come il teatro comunale e il fontanile detto ‘Il Fontanaccio’, senza dimenticare la modernizzazione dei servizi, con l’introduzione di strumenti per la gestione digitale delle manutenzioni e il miglioramento degli arredi urbani come le pensiline Cotral”, dichiara Fabrizio Mari, Presidente della Commissione Lavori Pubblici.

Per il Sindaco Mirko Di Bernardo, questa azione si sviluppa sia sulle grandi opere che sulla manutenzione ordinaria, puntando a uno sviluppo urbano che tuteli la vivibilità cittadina: “L’investimento complessivo è di circa un milione di euro, una cifra considerevole che conferma l’impegno dell’Amministrazione per uno sviluppo urbano in linea con il diritto dei cittadini ad avere una città ancora più curata, funzionale, confortevole e vivibile; attenta insomma ai bisogni di ogni fascia d’età della popolazione”.

Nel dettaglio, sono già partiti o al via lavori di manutenzione stradale, segnaletica, sistemazione di edifici scolastici e sportivi, allacci fognari, manutenzione di asili e spazi pubblici come il Borghetto dedicato all’Università delle Tre Età. Sono previsti anche nuovi interventi per il 2025 e il 2026, tra cui nuove reti di protezione, l’acquisto di una piattaforma digitale per la gestione delle manutenzioni comunali, la sostituzione di 23 pensiline Cotral e il completamento di opere in vari plessi scolastici e sportivi della città.

lavori pubblici Grottaferrata

Via agli interventi dell’Amministrazione Di Bernardo: opere su scuole, strade, verde e patrimonio urbano

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025

Il Prefetto Liguori riceve i consiglieri comunali di Frosinone “Chiesto il rispetto delle regole democratiche”

16/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

16/07/2025

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

16/07/2025

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

16/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Frosinone, Piazza dello Scalo tra degrado e insicurezza: Cirillo “Promesse tradite, servono azioni immediate”

16/07/2025 Editoriali

Doveva essere un “gioiello urbano”, uno spazio riqualificato e restituito alla cittadinanza come luogo di…

Piazza dello Scalo nell’abbandono più totale e le promesse da “marinaio” del sindaco Mastrangeli

Sei gattini abbandonati salvati dalla Polizia Locale dopo la segnalazione dei cittadini

Frascati, migliaia di mascherine covid abbandonate nel sottoscala della scuola di Villa Sciarra

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta