Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: tutto pronto per la festa del 25 aprile. Giochi di strada, musiche corali e momenti di riflessione per la Festa della Liberazione

Grottaferrata: tutto pronto per la festa del 25 aprile. Giochi di strada, musiche corali e momenti di riflessione per la Festa della Liberazione

RedazioneRedazione24/04/20242 Mins Read
Nella foto, la festa del 25 aprile dello scorso anno

Il 25 aprile 2024 ricorrerà il 79° Anniversario della Liberazione dall’occupazione nazi-fascista e della Riunificazione dell’Italia.

Per l’occasione, l’Amministrazione Di Bernardo ha organizzato una serie di iniziative che coinvolgeranno in prima persona i giovani e le famiglie del territorio, attraverso il gioco, la musica e la riflessione sui valori che questa importante giornata porta con sé.

Dopo il successo dello scorso anno, torna il Festival itinerante dei Giochi di Strada dedicato a bambini e bambine dai 6 ai 13 anni.

il manifesto con gli appuntamenti del 25 aprile

Con partenza alle 9,00 da via Vecchia di Marino – area parcheggio antistante al plesso scolastico Zampieri – il Festival sarà diviso in quattro tappe e permetterà ai partecipanti di rivivere le attività che caratterizzarono l’infanzia e l’adolescenza dei giovani italiani del Dopoguerra, ricreando le atmosfere e i sentimenti di quel tempo.

La manifestazione, arrivata a Piazza Cavour, proseguirà con le esibizioni corali del Coro del Canto necessario e dell’Elysium Choro, che apriranno la cerimonia commemorativa del Giorno della Liberazione, con gli interventi del Sindaco Mirko Di Bernardo, del professore emerito di Diritto costituzionale e comparato Fulco Lanchester e del rappresentante dell’ANPI Frascati-Grottaferrata Luigi Fortini.

Al termine degli interventi, tutti i giovani grottaferratesi diciottenni nel 2024 riceveranno una copia della Costituzione.

Un benvenuto nella maggiore età da parte dell’Amministrazione, e uno stimolo a conoscere e ad approfondire i pilastri su cui si fonda la nostra nazione. Ai cittadini più piccoli verrà invece donata una Costituzione a fumetti, per conoscere la carta costituzionale attraverso i colori e il gioco.

“La Festa della Liberazione è una ricorrenza fondamentale, uno spartiacque della storia nazionale che porta con sé memoria storica, cultura, valori e quello spirito di solidarietà che rafforza e tiene unita la comunità – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – Il 25 aprile è anche la giornata dei nostri giovani, che hanno in mano il futuro, ed è per questo che li coinvolgeremo in prima persona mediante il gioco, il divertimento, la riflessione e il ricordo”.

Le iniziative del 25 aprile sono organizzate dall’Amministrazione Di Bernardo in collaborazione con il Consiglio dei Giovani, le scuole del territorio, AGESCI Frascati-Grottaferrata, Filippide Runners Team e ASD Giochi di Strada Onlus. 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta