Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
  • Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate
  • Grandi prestazioni per i Top Runners a Valmontone e alla Pistoia-Abetone Ultramarathon
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Grottaferrata: ‘Valore Acqua’. Un convegno per il riuso e la gestione delle risorse idriche.

Grottaferrata: ‘Valore Acqua’. Un convegno per il riuso e la gestione delle risorse idriche.

RedazioneRedazione17/05/20243 Mins Read
Il tavolo del relatori

Dalla complessità del ciclo di gestione delle risorse idriche fino alla semplicità del gesto di aprire il rubinetto e trovare acqua potabile di qualità. Non solo.

Lo stato dell’arte del Sistema Idrico Integrato, i passi in avanti compiuti negli ultimi anni dai principali Enti e le prospettive per il prossimo futuro, tenendo in considerazione i cambiamenti climatici e le emergenze siccità.

Una serie di argomenti che sono stati trattati in modo approfondito, a Palazzo Grutter, nell’ambito del convegno ‘Valore Acqua’ promosso dall’Amministrazione Di Bernardo.

Davanti alla platea di cittadini, sono intervenuti per un saluto istituzionale il Sindaco Mirko Di Bernardo, il Vicesindaco e Assessore all’Ambiente Giovanni Guerisoli e il cittadino delegato a Ecologia e Sviluppo Sostenibile Giancarlo Della Monica.

Quest’ultimo ha illustrato ai partecipanti l’idea progetto per il riuso delle acque nell’area di Piazzale San Nilo che è valsa il Cresco Award Città Sostenibili all’Amministrazione criptense, conferito da ANCI nell’ultima Assemblea Nazionale tenutasi a Genova ad ottobre 2023.

Il pubblico intervenuto

Gli interventi dei relatori hanno successivamente fornito un’approfondita disamina dei principali fattori che caratterizzano i sistemi di gestione dell’acqua a livello regionale, provinciale e locale.

Hanno preso parola Pietro Ciaravola dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale, Manuela Veronelli del Garante del Servizio Idrico Integrato della Regione Lazio, e Marco Salis, di Acea Ato 2.

“L’incontro di questa mattina ha fornito nuovi strumenti per comprendere la vastità dei fattori che influenzano il ciclo dell’acqua e la loro immensa complessità – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo – Bene primario per antonomasia, l’acqua necessita oggi di un’azione congiunta di Amministrazioni locali ed Enti per far fronte alle crescenti problematiche dettate, in primis, dall’innalzamento delle temperature.”

“Muovere verso una gestione più sostenibile di tale risorsa, combattendo gli sprechi e tutelando le riserve, passa anche dalla sensibilizzazione e da una corretta informazione verso i cittadini.”

“Ringrazio tutti i relatori intervenuti nell’incontro odierno. Un approfondimento di grande rilevanza pubblica, che ha riscosso un ottimo successo. Ringrazio altresì i tanti cittadini che hanno partecipato”.

“La gestione dell’acqua, servizio pubblico fondamentale, deve essere centrale nei processi di programmazione dello sviluppo dei territori – dichiara il Vicesindaco e Assessore con delega all’Ambiente Giovanni Guerisoli – Quello di questa mattina è stato un incontro importante per conoscere da vicino la ‘filiera’ a monte dell’utilizzo delle risorse idriche, spesso poco conosciuta ma altamente strutturata e articolata”.

“Sono lieto di aver avuto la possibilità di presentare il progetto che è valso al Comune di Grottaferrata il Cresco Award Città Sostenibili, sul quale ho lavorato personalmente – dichiara il cittadino delegato a Ecologia e Sviluppo Sostenibile Giancarlo Della Monica – Il riutilizzo consapevole delle acque, la tutela delle sorgenti locali e il miglioramento delle capacità di risposta di un territorio ai fenomeni climatici sono fattori che se presi in considerazione possono davvero consentire un cambio di passo nella gestione idrica, a favore dei cittadini e dell’ambiente”.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025 Editoriali

Un evento per presentare la Consulta della legalità organizzato dal Comune di Pomezia, ma –…

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

02/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025 Editoriali

Un evento per presentare la Consulta della legalità organizzato dal Comune di Pomezia, ma –…

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta