È stato ufficialmente approvato dalla Giunta della Regione Lazio il protocollo d’intesa con UPI per l’attivazione dell’Help Desk Province Lazio, uno strumento pensato per sostenere l’azione amministrativa degli enti locali su temi strategici come ambiente, appalti, digitalizzazione e fondi strutturali. Entusiasta il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini: “Un’iniziativa concreta e lungimirante”.
L’Help Desk Province Lazio sarà operativo nel biennio 2025–2026 e rappresenta una piattaforma di supporto tecnico e normativo per Province e Comuni. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’assessorato regionale agli enti locali, guidato da Luisa Regimenti, e l’Unione delle Province del Lazio, presieduta da Alessandro Romoli.
Un modello costruito sull’esperienza del PNRR
Secondo Gianluca Quadrini, il nuovo Help Desk eredita competenze e buone pratiche maturate grazie al Piano territoriale di assistenza tecnica del PNRR. L’obiettivo? Capitalizzare quelle esperienze per offrire un servizio utile, efficiente e concreto.

“Si tratta di un progetto che nasce da esperienze reali e che favorisce una collaborazione sempre più stretta tra istituzioni”, ha dichiarato Quadrini.
Un sostegno agli enti su temi chiave
L’Help Desk Province Lazio affronterà con un approccio multidisciplinare temi fondamentali per lo sviluppo dei territori:
- Appalti pubblici e semplificazioni normative
- Transizione digitale e ambientale
- Gestione delle bonifiche
- Programmazione e utilizzo dei fondi strutturali europei
Il supporto includerà percorsi formativi per amministratori e tecnici, favorendo una maggiore efficienza amministrativa.
Il plauso della Provincia di Frosinone
Quadrini ha voluto esprimere il suo pieno sostegno al progetto:
“Come Provincia di Frosinone siamo pronti a fare la nostra parte. Un plauso all’assessore Regimenti e al presidente Romoli: questa è la direzione giusta per costruire una pubblica amministrazione al servizio dei territori.”
Help Desk una fase nuova per gli enti locali
Con l’approvazione del protocollo per l’Help Desk Province Lazio, si apre una nuova fase per gli enti locali del territorio: più strumenti, più competenze, più efficienza. Un progetto che mira a ridurre la distanza tra istituzioni e cittadini, rafforzando la capacità amministrativa nei momenti decisivi della programmazione e della spesa pubblica.
segui le notizie del territorio su LaSpunta.it