Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari
  • La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi
  • Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città
  • Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale
  • Luca Cimini eletto Segretario di Azione a Genzano “Competenza, dialogo, territorio al centro del nostro impegno”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Help Desk Province Lazio: protocollo approvato dalla Regione

Help Desk Province Lazio: protocollo approvato dalla Regione

Giacomo ZitoGiacomo Zito02/05/20252 Mins Read
Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone, Quadrini

È stato ufficialmente approvato dalla Giunta della Regione Lazio il protocollo d’intesa con UPI per l’attivazione dell’Help Desk Province Lazio, uno strumento pensato per sostenere l’azione amministrativa degli enti locali su temi strategici come ambiente, appalti, digitalizzazione e fondi strutturali. Entusiasta il presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone Gianluca Quadrini: “Un’iniziativa concreta e lungimirante”.

L’Help Desk Province Lazio sarà operativo nel biennio 2025–2026 e rappresenta una piattaforma di supporto tecnico e normativo per Province e Comuni. Un progetto nato dalla collaborazione tra l’assessorato regionale agli enti locali, guidato da Luisa Regimenti, e l’Unione delle Province del Lazio, presieduta da Alessandro Romoli.

Un modello costruito sull’esperienza del PNRR

Secondo Gianluca Quadrini, il nuovo Help Desk eredita competenze e buone pratiche maturate grazie al Piano territoriale di assistenza tecnica del PNRR. L’obiettivo? Capitalizzare quelle esperienze per offrire un servizio utile, efficiente e concreto.

“Si tratta di un progetto che nasce da esperienze reali e che favorisce una collaborazione sempre più stretta tra istituzioni”, ha dichiarato Quadrini.

Un sostegno agli enti su temi chiave

L’Help Desk Province Lazio affronterà con un approccio multidisciplinare temi fondamentali per lo sviluppo dei territori:

  • Appalti pubblici e semplificazioni normative
  • Transizione digitale e ambientale
  • Gestione delle bonifiche
  • Programmazione e utilizzo dei fondi strutturali europei

Il supporto includerà percorsi formativi per amministratori e tecnici, favorendo una maggiore efficienza amministrativa.

Il plauso della Provincia di Frosinone

Quadrini ha voluto esprimere il suo pieno sostegno al progetto:

“Come Provincia di Frosinone siamo pronti a fare la nostra parte. Un plauso all’assessore Regimenti e al presidente Romoli: questa è la direzione giusta per costruire una pubblica amministrazione al servizio dei territori.”


Help Desk una fase nuova per gli enti locali

Con l’approvazione del protocollo per l’Help Desk Province Lazio, si apre una nuova fase per gli enti locali del territorio: più strumenti, più competenze, più efficienza. Un progetto che mira a ridurre la distanza tra istituzioni e cittadini, rafforzando la capacità amministrativa nei momenti decisivi della programmazione e della spesa pubblica.

segui le notizie del territorio su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

01/07/2025

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

01/07/2025

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

01/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025 Economia

Aumenti fino a 535 euro annui per famiglia, Federconsumatori chiede interventi urgenti

La maggioranza salvata da Marzi. Approvata la delibera Escas, nonostante i dubbi

Grottaferrata approva cinque documenti di indirizzo: al via un piano da 43 milioni per trasformare la città

Caso villa abusiva, la minoranza chiede le dimissioni della presidente del consiglio comunale

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta