Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » I Comitati No Bretella e No corridoio Roma-Latina rivolgono un appello ai cittadini. Una email per salvare la via Francigena

I Comitati No Bretella e No corridoio Roma-Latina rivolgono un appello ai cittadini. Una email per salvare la via Francigena

RedazioneRedazione25/05/20242 Mins Read
I cartelli esposti lungo la via Francigena

I comitati No Bretella e No corridoio Roma-Latina hanno pubblicato un appello ai cittadini e ai viandanti che attraversano, in tanti, la via Francigena nel territorio tra Velletri, Giulianello di Cori ed Artena.

Un appello in più lingue per invitare i cittadini e i viandanti a mandare un email per sostenere la lotta contro la realizzazione della bretella Cisterna-Valmontone che, di fatto, produrrebbe un impatto ambientale tale da compromettere la via Francigena e il territorio agricolo di pregio circostante.

L’appello pubblicato nelle bacheche presso il lago di Giulianello

Di seguito pubblichiamo l’appello dei Comitati No Bretella e No Corridoio Roma-Latina

“Cara Pellegrina, Caro Pellegrino,

Quello che stai per attraversare, è uno dei punti più belli, dal punto di vista naturalistico, della Via Francigena del Sud.

Dal Comune di Velletri, stai entrando nel Comune di Artena e poi in quello di Cori e precisamente nel borgo di Giulianello.

Dopo anni di lotte legali l’omonimo lago è diventato pubblico. Nel 2007 la Regione Lazio per la sua bellezza, storia e peculiarità, ha istituito il “Monumento Naturale del Lago di Giulianello”.

Purtroppo tale gioiello è in forte rischio per la costruzione della superstrada Bretella Cisterna Valmontone.

La Via Francigena del Sud verrebbe totalmente cancellata. Essendo quest’ultima un Cammino Culturale riconosciuto a livello Europeo, vi chiediamo di inviare una mail con oggetto “SI FRANCIGENA, NO BRETELLA” a culturalroutes@coe.int  “Segretariato del Programma degli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa” oppure a segreteria@viefrancigene.org “European Association of the Via Francigena Ways” nella quale dichiarate tutta la vostra contrarietà alla costruzione dell’opera e della conseguente distruzione della Via Francigena del Sud, frutto di anni di lavoro di volontariato di centinaia di persone.

Paesaggio, cultura, storia e tradizioni cancellate per una opera inutile e dannosa, progettata ben 60 anni fa.”

Per ulteriori informazioni: www.noallabretella.wordpress.com

Comitato NO alla Bretella Cisterna-Valmontone

Comitato No Corridoio Roma-Latina per la metropolitana leggera

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta