Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
  • Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò
  • Cori, Silvi contro l’Amministrazione: “Sull’abuso edilizio nessuna ambiguità, il Comune deve agire”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » I consumatori vogliono la connessione più veloce? Pagassero gli investimenti. Presa di posizione di Federconsumatori

I consumatori vogliono la connessione più veloce? Pagassero gli investimenti. Presa di posizione di Federconsumatori

RedazioneRedazione06/12/20243 Mins Read

Con l’emendamento 76.07 alla legge di Bilancio per il 2025 il Governo ha introdotto un’accelerazione alla procedura di decommisioning già avviata e definita dettagliatamente da Agcom con Delibera 114/24/CONS, su cui era stata svolta una lunga consultazione sin dal 2021, la quale prevede la cessazione della rete in rame entro il 2028.

Se da un lato si può cogliere un tentativo di accelerare il processo di miglioramento ed efficientamento della rete dei servizi digitali del nostro Paese, dall’altro non si possono assolutamente trascurare i risvolti negativi per i consumatori, sui quali questa scelta improvvisata riverserà gli immancabili disservizi legati a una sostituzione affrettata e l’aumento notevole dei costi per gli abbonamenti ai servizi di telefonia e dati.

Si comprende, infatti, dalla lettura dell’emendamento che gli operatori saranno chiamati ad investire centinaia di milioni di euro tra costi diretti e maggiori oneri procedurali, costi che saranno scaricati sull’utenza finale.

Non a caso il testo dell’emendamento recita esplicitamente che tutti i servizi in rame subiranno dal 1° gennaio 2025 un aumento di prezzo del 10%, al fine di costituire un Fondo che finanzi i maggiori investimenti delle aziende.

“E’ una misura inaccettabile, che non si ha il coraggio di definire nuova imposta che colpisce cittadini e imprese di tutti i settori, con un rischioso effetto moltiplicatore sull’aumento generale dei prezzi al consumo.” E’ la presa di posizione della Federconsumatori 

È noto che il settore delle TLC sta attraversando da tempo una crisi, che il Governo non sembra voler affrontare equamente, in gran parte dovuta al fatto che gli OTT non contribuiscono alla manutenzione e all’ampliamento delle reti di trasmissione che utilizzano gratuitamente.

“Se passasse l’emendamento, che trasuda di finalità propagandistiche in nome dell’efficientismo governativo, graverebbe ulteriormente sulle tasche degli incolpevoli utenti, parte debole del rapporto contrattuale, chiamati a coprire con gli aumenti dei canoni d’abbonamento alla rete fissa i maggiori investimenti imposti agli operatori.” Aggiunge Federconsumatori

“Ma soprattutto il provvedimento non tiene minimamente conto della reale situazione del Paese, in cui sono ancora molte le zone prive di connettività a banda larga, cosa non rimediabile in tempi brevi – certo non senza adeguata programmazione – che si tradurrà inesorabilmente in considerevoli disagi per milioni di utenze interessate, oltre ai possibili disservizi anche per le zone coperte.” Prosegue Federconsumatori

“Riteniamo, perciò, tale iniziativa insostenibile e totalmente svantaggiosa per i consumatori e, pertanto, chiediamo al Governo di provvedere allo stralcio dell’emendamento.” Propone Federconsumatori che propone una modifica dell’emendamento

“Rinnoviamo, invece, a Governo e Parlamento la richiesta di un provvedimento che impegni tutti i player del mercato delle telecomunicazioni a garantirne la qualità, anzitutto adottando un metodo per far contribuire economicamente anche gli OTT, i quali utilizzano, e spesso intasano, le reti con i loro servizi, dando così più equilibrio e stabilità a questo mercato.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Costi bolletta energia: le Associazioni scrivono al Ministro

02/07/2025

Istat: inflazione in aumento a giugno, rincari sui beni alimentari

01/07/2025

Povertà energetica, famiglie e piccole imprese schiacciate dal caro bollette

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025 Provincia di Roma

Il comune di Velletri ha pubblicato la delibera nella quale dispone il pagamento della Tari…

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

03/07/2025

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

02/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025 Provincia di Roma

Il comune di Velletri ha pubblicato la delibera nella quale dispone il pagamento della Tari…

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge

Frosinone, il Sindaco Mastrangeli ringrazia Mons. Spreafico e accoglie Mons. Marcianò

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta