ll PD Latina, attraverso una nota firmata dal segretario provinciale Omar Sarubbo, esprime preoccupazione sulla gestione del servizio idrico affidato ad Acqualatina. Nel comunicato, Sarubbo sottolinea l’insoddisfazione di molti cittadini rispetto alla qualità del servizio, soprattutto per quanto riguarda le interruzioni nell’erogazione dell’acqua e le frequenti segnalazioni di disservizi nei diversi comuni della provincia.
Sarubbo chiede maggiore trasparenza e attenzione da parte dell’ente gestore. Secondo il segretario del PD, occorre potenziare gli investimenti sulle infrastrutture per ridurre il rischio di emergenze idriche durante i periodi estivi, quando la richiesta aumenta e le criticità diventano più evidenti. Il Pd ribadisce la necessità di un confronto pubblico con la governance di Acqualatina, affinché vengano chiariti tempi e modalità dei prossimi interventi programmati sulla rete.
Il tema della gestione delle risorse idriche rimane centrale nel dibattito politico locale, anche alla luce delle difficoltà registrate negli ultimi anni, accentuate dai cambiamenti climatici e dalla scarsità di piogge. Il PD invita amministrazioni locali e soggetti competenti a lavorare in sinergia per tutelare i cittadini e garantire un servizio di Acqualatina affidabile, equo e sostenibile per tutto il territorio pontino.

Negli ultimi mesi il tema di Acqualatina è stato spesso al centro del dibattito politico, a partire dal bilancio, con il voto contrario di molti sindaci.
Il senatore di Forza Italia Claudio Fazzone ha duramente criticato la gestione del servizio idrico, puntando il dito contro Italgas – socio privato di Acqualatina – definendola senza mezzi termini “fallimentare”.
Segui le notizie di Latina su La Spunta