Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio
  • Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso
  • Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”
  • Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza
  • Commissione Trasparenza a Latina: salta la seduta sulla perequazione, maggioranza via
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il presidente del Consiglio Provinciale ringrazia i medici del Pronto Soccorso di Sora.

Il presidente del Consiglio Provinciale ringrazia i medici del Pronto Soccorso di Sora.

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa17/02/20253 Mins Read

Il Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone ha scritto una lettera aperta al direttore del Pronto Soccorso di Sora, Maurizio Plocco, ringraziandolo e con lui, tutto il personale del Pronto soccorso di Sora, per l’opera che i medcici e il personale svolgono quotidianamente.

Un bel gesto da parte del Presidente del Consiglio provinciale, magari che faccia seguito anche alla sollecitazione all’attuale commissario della Asl di Frosinone di riconoscere le indennità al personale di Pronto Soccorso che la Direzione Sanitaria non vuole pagare e magari anche per sollecitare un intervento volto a garantire la sicurezza degli operatori del Pronto Soccorso che a Sora, come a Cassino o a Frosinone la sera diventano ritrovo per sbandati e drogati che agiscono indisturbatamente e nonostante le ripetute segnalazioni la Commissaria della Asl non ha ritenuto di fare nulla per garantire maggiore sicurezza al personale e all’utenza.

Gianluca Quadrini

Questo il testo della lettera del Presidente Gianluca Quadrini

“Caro Direttore,
desidero condividere un’esperienza personale che mi ha profondamente colpito e che mi ha permesso di apprezzare, come cittadino e come politico, l’impegno e la dedizione dei nostri professionisti della sanità.

Questo fine settimana, un malore ha colpito mia suocera, costringendoci a recarci d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Sora. Personalmente sono stato accanto a mia suocera tutto il tempo nelle giornate di sabato e di domenica.

In quel momento di preoccupazione, ciò che mi ha colpito maggiormente, perché io potuto toccare con mano, non è stato solo il tempestivo intervento dei medici, ma anche l’umanità e la disponibilità di tutto il personale sanitario.

Non scrivo per celebrare un gesto personale, e non scrivo solo in qualità di Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, ma anche da semplice cittadino, per raccontare una realtà che merita di essere messa in luce e per esprimere un sincero riconoscimento a tutti quei professionisti che, con discrezione e impegno, operano nel reparto d nostro pronto soccorso.

I medici, con grande competenza e tempestività, hanno gestito la situazione con un equilibrio tra professionalità e umanità. Gli infermieri, sempre presenti e pronti, hanno dato un esempio di efficienza e disponibilità che ha reso l’esperienza, seppur in una situazione di emergenza, molto meno pesante per la mia famiglia.

L’educazione e la costante attenzione al benessere del paziente sono qualità che, purtroppo, non vengono mai abbastanza sottolineate, ma che sono state fondamentali in questa circostanza.

È necessario che ogni cittadino riconosca quanto sia vitale il nostro sistema sanitario locale e che, nonostante le difficoltà, ci siano ancora realtà che funzionano grazie all’impegno quotidiano di chi ci lavora con passione e responsabilità. Non solo quando tutto va bene, ma soprattutto nei momenti critici, come quello che ho vissuto. Il reparto di pronto soccorso dell’ospedale di Sora è un esempio di efficienza e serietà che merita di essere riconosciuto.

Concludo, caro Direttore, con un sentito ringraziamento, a lei, a tutti i suoi medici, infermieri e operatori sanitari che, con la loro dedizione, ci permettono di vivere ogni giorno in sicurezza e con la speranza che il nostro sistema sanitario continui a essere sostenuto e valorizzato, affinché la qualità dell’assistenza non venga mai meno.
Con gratitudine
.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Vintage market e musica dal vivo in piazza Turriziani a Frosinone

09/05/2025

Ospedale Dono Svizzero di Formia, ancora chiuso il reparto di ginecologia

09/05/2025

Palestra Coni, Cirillo (FI) “Un pasticcio annunciato”

08/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

09/05/2025

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

09/05/2025

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

09/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie
Premio Letterario Antica Pyrgos 2025

Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, la cerimonia il 10 maggio a Lanuvio

09/05/2025 Cultura ed eventi

Si avvicina la data della cerimonia di premiazione del Premio Letterario Antica Pyrgos 2025, fissata…

Festa della Mamma 2025: regali, tendenze e rincari rispetto all’anno scorso

Il Vescovo della diocesi di Velletri-Segni e Frascati Russo: “Con Papa Leone XIV una Chiesa che costruisce ponti”

Rocca di Papa, negata la sala: incontro del Comitato in piazza

Chi siamo

Siamo un team di giornalisti impegnati a portarvi una panoramica completa e dettagliata degli avvenimenti più rilevanti che coinvolgono il territorio del Lazio meridionale. Il nostro obiettivo è fornire un quadro informativo obiettivo e accurato su diversi temi, dalla politica all’economia, dalla cultura all’ambiente. Siamo qui per raccontare storie significative che influenzano la vita di chi vive la nostra regione e per condividere prospettive diverse che possano arricchire il dibattito pubblico. Grazie per essere con noi.

Contatti:

redazione@laspunta.it

pubblicitaelettorale@laspunta.it

 

Pubblicità con La Spunta

i più letti

Esclusiva laspunta.it. Parla l’avv. Bacchetti, difensore di Vanessa “Una vicenda incredibile. Oggi ha tutti i diritti legali di un figlio. Inqualificabile il comportamento della famiglia adottiva”

04/05/202415.041

Europee: In Italia FDI primo partito, cresce il PD. Forza Italia al 9,6%. Vola AVS al 6,6%. Flop Movimento 5 Stelle al 9,3%.

10/06/202412.716

Esclusiva laspunta.it. Parla Vanessa: “Abbandonata due volte dai miei genitori adottivi. Ho ottenuto la cittadinanza italiana, ora rivoglio la mia dignità”

03/05/202411.392

Privacy

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.