Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il prezzo del Gas continua a salire. Imminente stangata per i cittadini.

Il prezzo del Gas continua a salire. Imminente stangata per i cittadini.

Raggiunto il massimo del prezzo da sei mesi
RedazioneRedazione04/06/20243 Mins Read

La politica non parla dei problemi delle persone, la stampa non sottolinea la situazione reale, in questa discussione ai limiti del ridicolo è difficile trovare questa notizia, che rischia di avere effetti pesanti per le tasche dei cittadini europei.

Il prezzo del gas ha raggiunto 38,56 euro per Megawattora, il valore più alto degli ultimi sei mesi. Lunedì al mercato Ttf di Amsterdam, dove si decidono gli scambi ed il valore, il prezzo ha toccato il massimo storico dopo oltre sei mesi. Il costo, va sottolineato, è più di tre volte superiore alla media a lungo termine del gas prima della guerra tra Russia e Ucraina. Infatti il prezzo oscillava tra i 10 e i 15 euro per Mwh.

Secondo Il Sole 24 Ore, “in un mercato assediato dagli speculatori, l’ultima fiammata dei prezzi – con rialzi che hanno superato il 13% nelle fasi più concitate della seduta – è stata innescata dalla scoperta di una falla in una conduttura nel Mare del Nord. Le tensioni sul mercato europeo del gas si sono accentuate spingendo i valori fino a 38,56 euro/Megawattora.

La seduta si è poi conclusa sotto quota 37 euro, ma il rischio di ulteriori rincari è concreto in un mercato nuovamente assediato dagli speculatori.

La causa principale delle forti oscillazioni del prezzo del gas resta la guerra tra Russia e Ucraina, che ha destabilizzato il mercato europeo, fortemente dipendente dalle forniture di Mosca. Questi aumenti potrebbero comportare un nuovo incremento delle bollette del gas in Italia.

Il Sole 24 Ore riporta che l’ultima fiammata dei prezzi è stata innescata da un crollo dei flussi dalla Norvegia, che dal 2022 ha sostituito la Russia come principale fornitore del Vecchio continente. Dopo un’ispezione è emerso che il problema è dovuto a un guasto serio: una falla in una conduttura che collega la piattaforma Sleipner Riser nel Mare del Nord, gestita da Equinor, all’impianto a terra di Nyhamna, dove il gas viene trattato prima dell’esportazione verso la Gran Bretagna.

Da martedì 4 giugno l’Europa perderà anche, per una settimana, il gas russo che arriva dal gasdotto TurkStream, a causa di manutenzioni annuali programmate. Anche per il Gas Naturale Liquefatto ci sono preoccupazioni, legate alla ripresa degli acquisti in Asia. Tuttavia, l’alto livello degli stoccaggi Ue, già pieni per oltre il 70%, offre una certa rassicurazione, poiché questo livello è stato superato solo una volta nella storia in questo periodo dell’anno.

Dopo aver tagliato i ponti con la Russia, l’Europa sta acquistando, a prezzi di gran lunga superiori, Gas Liquefatto dagli Stati Uniti, facendo così aumentare le spese per i consumatori e incrementando il danno ambientale.

La situazione sembra quindi sempre peggiore per i cittadini e e le cittadine italiane che già faticano ad arrivare a fine mese.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Oscurato il sito Fly Go, ancora senza biglietti né rimborsi

10/07/2025

Estate 2025, stangata trasporti: vacanze brevi e prezzi alle stelle

09/07/2025

Saldi estivi 2025: solo il 37,8% delle famiglie fa acquisti

05/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta