Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio
  • Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi
  • Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”
  • Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio
  • Progetto di Vita per disabilità: incontro a Cecchina il 9 luglio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Il progetto Fassa e Bortolo finisce in Procura

Il progetto Fassa e Bortolo finisce in Procura

Usai di #perlenuovegenerazioni ha anticipato il deposito di una interrogazione parlamentare
Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/10/20244 Mins Read
La sala Tersicore del Comune di Velletri

Tra le varie notizie che sono uscite fuori nel convegno organizzato contro il progetto del raddoppio della Fassa e Bortolo quella del ricorso alla via giudiziaria.

Dopo i ricorsi, la sentenza del Tar, quella del Consiglio di Stato, le manifestazioni, la mobilitazione, ora i Comitati si giocano un’altra carta quella della via giudiziaria.

Nonostante l’impegno delle amministrazioni dei comuni coinvolti che, tra avvocati, richieste di incontro in Regione, non ultima la riapertura della partita Fassa con la nuova richiesta di variante urbanistica giunta sul tavolo del sindaco di Artena, stiano cercando di bloccare la realizzazione del nuovo impianto, i Comitati hanno deciso che sia giunto il momento di far intervenire la magistratura.

Umberto Proietti illustra gli esposti alle Procure

Proprio durante il convegno e in chiusura dello stesso è stato anticipato il deposito presso quattro Procure della repubblica di un esposto contro la Fassa e Bortolo.

Un articolato e complesso esposto, che mira da una parte ad evidenziare le problematiche di questo impianto, anche di natura ambientale, dall’altro quello di quantificare anche i danni che questo impianto ha prodotto in questi anni.

“Oramai deve intervenire la Procura della Repubblica perché oltre quello che stiamo vedendo non possiamo più nascondere quello che secondo noi sono dei falsi” Ha detto Umberto Proietti coordinatore e segretario dei Comitati.

“Ci sono evidenze che ci fanno dire questo a cominciare dalla delibera a costruire del 2009, poi fatta resuscitare nel 2011 e poi nel 2019, ma l’impianto ha cominciato ad essere costruito solo nel 2024. Come è stato possibile? Di chi sono le responsabilità. I permessi a costruire non sono senza scadenza e se scadono debbono essere rifatti daccapo.” Ha aggiunto in maniera accalorata Proietti.

L’intervento di Emilio Bongiovanni

“L’altro problema riguarda gli usi civici. Come è possibile che gli uffici comunali rilasciano permessi senza che vengano liquidati gli usi civici? Se si costruisce su un terreno gravato dagli usi civici senza aver trattato gli usi civici commette un reato penale” Ha continuato Proietti

“Abbiamo presentato gli esposti contro la Fassa a quattro Procure della Repubblica. Quella di Velletri, quella di Latina, quella di Roma e alla Procura della Corte dei Conti per i danni. Non vogliamo correre il rischio che qualcuno non tenga nella giusta considerazione questa nostra richiesta.” Proietti ha anche parlato del forte rischio di inquinamento del fosso che lambisce lo stabilimento

“Da dove la Fassa prende l’acqua e dove scarica le acque. Questo fosso arriva, attraversando il territorio fino a Foce Verde e fa parte del bacino boscarello che attraversa 1000 chilometri di territorio. Come saranno le acque di questo fosso dal quale si attinge anche l’acqua dei pozzi che sono presenti nei pressi?” Ha chiuso il suo intervento Proietti.

Anche Emilio Bongiovanni ha espresso le sue perplessità “Questo territorio è risultato del lavoro millenario dell’uomo e cosa c’entra un impianto del genere in una zona tutelata paesaggisticamente? L’area è prettamente agricola e nell’impatto ambientale non ci sono parole sulle ricadute sulla fauna. Smaltire 30.000 tonnellate di polverino di legno significa mettere in fila camion per 30 chilometri. Questo tipo di sviluppo a noi non interessa“

Ilaria Usai di #perlenuovegenerazioni

Ilaria Usai ha parlato a nome del comitato #perlenuovegenerazioni “Dobbiamo continuare la mobilitazione, dobbiamo continuare le iniziative sui territori per coinvolgere quante più persone possibili. Dal canto nostro stiamo lavorando per presentare quanto prima una interrogazione parlamentare sulla vicenda Fassa e Bortolo. Perché è giusto che anche il Parlamento si renda conto di cosa accade nei territori“

Insomma un convegno necessario e assolutamente utile per capire le posizioni, conoscere meglio questo progetto e nel quale, al di la delle mosse della politica, sono risaltate le azioni dei comitati che hanno deciso di dare la parola alla Magistratura per scongiurare la realizzazione di un impianto, a questo punto, voluto veramente da pochi e osteggiato da molti.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

09/07/2025

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

09/07/2025

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

09/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Velletri, si è dimesso l’assessore Fausto Servadio

09/07/2025 Provincia di Roma

Fausto Servadio si è dimesso da assessore ai lavori pubblici e al PNRR del Comune…

Omicidio Rocca di Papa, tutti in difesa di Palozzi

Pomezia, luci d’estate tra polemiche e degrado: la denuncia de “L’altra Pomezia”

Patrizio Fariselli in concerto al Sottoscala9 di Latina il 13 luglio

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta