Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » In libreria il  romanzo storico di Davide Mauro “Il senso della bellezza”

In libreria il  romanzo storico di Davide Mauro “Il senso della bellezza”

Antonella RizzoAntonella Rizzo13/07/20242 Mins Read

Da qualche mese è in libreria il  romanzo  di Davide Mauro “Il senso della bellezza”  per le edizioni VGS libri, ambientato nella Parigi degli impressionisti.

La trama

La trama si colloca nella seconda metà dell’Ottocento quando i pittori impressionisti rompono le regole imponendo un’arte concettualmente diversa dal passato; rivoluzione che diventerà il preludio di un linguaggio espressivo schiudendo le porte ai futuri movimenti di avanguardia.

Il protagonista Cesare Baldi, completati gli studi, è finalmente pronto per divenire parte attiva negli affari di famiglia nella compravendita di opere d’arte tra la natia Firenze e la capitale transalpina. Folgorato dalle vitali atmosfere parigine, ha modo di frequentare mostre, caffè e teatri conoscendo i più importanti pittori impressionisti del tempo. La sua vita viene però stravolta dallo scoppio della guerra franco-prussiana e dai sanguinosi giorni della Comune dove scoprirà un nuovo interesse, quello per il giornalismo culturale, che gli consentirà di comprendere meglio gli sviluppi dell’arte.

Le atmosfere eleganti della belle époque

Il romanzo, oltre a immergersi nella lotta degli impressionisti per affermare il loro stile, racconta le atmosfere colte ed eleganti della Parigi della belle époque, spingendo il lettore a una riflessione sull’evoluzione del gusto e della cultura. La rivoluzione degli impressionisti, infatti, oltre ad aver aperto la strada a nuovi linguaggi espressivi inediti, ha evidenziato il progressivo allontanamento della centralità della bellezza che per secoli  aveva caratterizzato il modo stesso di fare arte. La struttura del romanzo prevede l’alternarsi di capitoli che, tramite lettere e articoli del protagonista, penetrano nelle pieghe dell’epoca attraverso aneddoti e analisi storiche poco note.

Chi è l’autore

Davide Mauro è alla sua prima pubblicazione dopo una gestazione più che ventennale del romanzo (tra ricerca storica e stesura del testo) ma ha da sempre mantenuto un rapporto con la scrittura. Nel 2009 fonda la webzine “Elapsus” di cui è tutt’ora il responsabile. Appassionato di letteratura, arte e scienza occupa buona parte del suo tempo viaggiando.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Velletri: BiblioSpritz, la festa dei giovani in biblioteca

29/06/2025

Festa a Valvisciolo, week end di eventi tra fede, musica e tradizione

28/06/2025

Festival Radure 2025: tra arte, luoghi simbolici e sorrisi intelligenti lungo la Via Francigena del Sud

28/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta