Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inaugurazione della Mostra “Lucia Mirisola: L’architetto del cinema di Gigi Magni”

Inaugurazione della Mostra “Lucia Mirisola: L’architetto del cinema di Gigi Magni”

RedazioneRedazione15/06/20242 Mins Read

Sabato 15 giugno alle ore 18.00, presso la Sala “Marcello De Rossi” del Polo Espositivo “Juana Romani”, si terrà l’inaugurazione della mostra dedicata a Lucia Mirisola, patrocinata dall’Accademia del Cinema Italiano – Premio David di Donatello, dall’Associazione Nazionale Costumisti e Scenografi e dall’Archivio Storico del Cinema Italiano.

Un tributo a Lucia Mirisola

L’evento rappresenta un omaggio alla carriera di Lucia Mirisola, scenografa e costumista dei film del maestro Luigi Magni, nonché sua compagna di vita per oltre mezzo secolo. La mostra intende mettere in luce il notevole patrimonio di bozzetti e progetti lasciato da Mirisola, attraverso i quali è possibile apprezzare un modo di fare cinema ormai storico.

Una storia d’amore e collaborazione

Lucia e Luigi si conobbero nel 1955 all’Osteria “Menghi” in Via Flaminia. Dopo un iniziale scontro, scattò tra loro qualcosa che li portò presto a vivere insieme e a sposarsi l’anno seguente. Lucia aveva già collaborato con grandi nomi del cinema italiano, come Pietro Gherardi per “La Dolce Vita” di Federico Fellini e Danilo Donati per “La Grande Guerra” di Mario Monicelli. Luigi, invece, lavorava come controllore di volo a Ciampino e iniziava a muovere i primi passi nel mondo del cinema.

Il sodalizio professionale

Il loro sodalizio professionale divenne una vera e propria “bottega” creativa. Luigi rispolverava personaggi storici e ne creava di nuovi, mentre Lucia li faceva rivivere attraverso costumi e scenografie dettagliate. Negli archivi della fondazione si trovano numerosi disegni, schizzi, bozzetti e appunti che testimoniano l’importante lavoro svolto da Lucia Mirisola.

La mostra

La mostra espone questo prezioso materiale, già patrocinato dall’Associazione Nazionale Costumisti e Scenografi e dall’Accademia del Cinema Italiano. Lucia Mirisola ha vinto due premi David di Donatello e tre Nastri d’argento. I visitatori potranno esplorare i vari set cinematografici e vedere da vicino come Mirisola impostava il suo lavoro, prestando estrema attenzione ai dettagli sia nella scenografia che nei costumi.

Collaborazioni e ricordi

I suoi abiti di scena sono stati realizzati dalle più importanti sartorie italiane. In gioventù, Lucia instaurò una profonda amicizia con Umberto Tirelli e contribuì alla formazione di Onelio Millenotti, che divenne uno dei maggiori costumisti italiani. Nonostante siano passati quasi dieci anni dalla sua scomparsa, avvenuta a Roma il 23 dicembre 2017, il ricordo di Lucia Mirisola è sempre vivo tra i professionisti del settore.

L’inaugurazione sarà un’occasione imperdibile per celebrare la vita e il lavoro di Lucia Mirisola, una figura centrale nel cinema italiano.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Montecassino apre le celebrazioni per i 1500 anni dalla fondazione

12/07/2025

Omaggio a Pier Paolo Pasolini: evento a Cori

11/07/2025

“Sogno di una notte di mezza estate” a Frosinone

11/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta