Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Incendio nel deposito di rifiuti Ecoimballaggi di Anzio

Incendio nel deposito di rifiuti Ecoimballaggi di Anzio

RedazioneRedazione15/07/20242 Mins Read

L’ennesimo incendio in un impianto di rifiuti ha colpito il territorio tra i Castelli Romani ed il Litorale di Latina.

Una nube tossica si sta spostando da Anzio verso Aprilia e il litorale pontino, lambendo anche la zona sud di Velletri. La cause del vasto incendio, che ha colpito l’azienda di stoccaggio rifiuti Ecoimballaggi, sono ancora da verificare,

Una colonna di fumo si è alzata nel pomeriggio di domenica, dalla zona Padiglione, dopo che le fiamme sono divampate all’interno della struttura.

A tutti i cittadini è consigliato tenere chiuse le finestre. Nelle prossime ore ci saranno i monitoraggi dell’aria per capire quanto e se i livelli siano nella norma.

Si resta sconcertati di fronte all’ennesima nube tossica che colpisce un territorio ad alta vocazione agricola.

Il ripetersi di questi fenomeni dovrebbe spingere la politica a misure drastiche di prevenzione e gli inquirenti ad indagini sul perché così spesso i cittadini si trovano a dover affrontare situazioni di estremo pericolo per la salute.

Il settore dei rifiuti vive spesso al limite della legalità, creando una sfiducia totale nei cittadini. Non a caso ogni volta che si avvia una procedura di realizzazione di un impianto i comitati si oppongono strenuamente.

L’ultimo report di Legambiente sulle ecomafie ha sottolineato come nel 2023 il Lazio ha riportato 635 reati, 786 persone denunciate, 7 arresti e 205 sequestri legati al ciclo dei rifiuti. https://www.laspunta.it/ecomafie-situazione-preoccupante-nel-lazio-i-dati-del-report-annuale-di-legambiente/

La stessa azienda Ecoimballaggi il 7 gennaio 2011 veniva colpita da un grave incendio doloso subendo danni per circa 70.000 euro. Questo fatto arrivò addirittura in Parlamento con un’interrogazione del deputato Toudi.

Come Spunta seguiremo costantemente la situazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Esplosione ad Aprilia, paura in via La Malfa

02/07/2025

Santa Palomba, incendio alla Ceva Logistic. Nube tossica su Castelli e litorale

29/06/2025

Velletri, l’appello del Comitato NO Bruciatori Fassa: “Fermate l’impianto di Artena, è una bomba ecologica”

29/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta