Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa
  • Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone
  • Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo
  • Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”
  • Casalvieri, Pasquale Iacobelli aderisce a Forza Italia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inceneritore di Roma, l’attacco di D’Annibale

Inceneritore di Roma, l’attacco di D’Annibale

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/05/20253 Mins Read
La manifestazione contro l'inceneritore

In migliaia contro il progetto dell’inceneritore di Roma a Santa Palomba per la mobilitazione organizzata dai comitati No Inc svoltasi nella capitale per protestare contro Gualtieri e il suo progetto di bruciare i rifiuti della Capitale ai Castelli Romani, tra questi anche il Comitato #perlefuturegenerazioni.

“Il Sindaco Gualtieri stranamente, anziché puntare sulle tecnologie oggi esistenti finanziate dall’Europa, per la gestione dei rifiuti ripropone una tecnologia del secolo scorso messa al bando dalla stessa UE che ovviamente ritenendola superata non la finanzia.“

E’ quanto afferma il comitato #perlefuturegenerazioni per mezzo del suo portavoce Tonino D’Annibale.

Tonino D’Annibale

“Anziché avviare seriamente la raccolta differenziata punta sull’incenerimento dei rifiuti talquale, producendo polveri sottili e pesanti, diossina e fumi inquinanti.” Aggiunge D’Annibale.

“Non molti mesi fa è stato giustamente chiuso l’inceneritore di Colleferro perché i ripetuti esami epidemiologici hanno evidenziato un numero crescente e fuori norma di malattie tumorali e polmonari, infarti e malattie della pelle.” Prosegue il portavoce di #perlefuturegenerazioni.

“Anche l’inceneritore di Colleferro secondo i proponenti era all’avanguardia e sicuro, doveva bruciare rifiuti sottoposti a trattamento, quindi meno inquinante di quello che si vorrebbe imporre ai Castelli.” Sottolinea D’Annibale che si sofferma sul controverso e contestato progetto dell’inceneritore di Santa Palomba, che l’amministrazione capitolina vorrebbe attivare nel 2026.

“La UE finanzia le opere alternative all’incenerimento dei rifiuti.” Prosegue D’Annibale.

Lo “sperpero” di denaro pubblico secondo #perlefuturegenerazioni

“Gualtieri invece vorrebbe spendere una valanga di risorse economiche, così come già avvenuto, con lo sperperare di denaro pubblico, per l’acquisto, da parte di AMA, del terreno dal costo fortemente lievitato (decuplicato), sottoposto già ad un grave abuso ambientale come quello di cambiare il corso di un fosso demaniale che lo attraversa.” Evidenzia Tonino D’Annibale

“Inoltre, vi è l’alto rischio ambientale presente in maniera elevata nell’area individuata, dove indirizzi UE, leggi nazionali e Regionali vietano insediamenti inquinanti in aree da sottoporre a risanamento ambientale o dove insistono attività inquinanti.” Aggiunge D’Annnibale.

Ma nonostante ciò, il progetto è andato avanti e la gara è stata espletata. I ricorsi non hanno fermato il progetto dell’inceneritore e proprio non si riesce a capire come sia possibile tutto ciò nonostante i divieti riportati da #perlefuturegenerazioni.

“Oltre tutto questo ci sono molte altre questioni che chi propone l’inceneritore di Roma fa finta di non considerare ma tutte molto gravi, che non possono essere sottaciute o tenute nascoste.” Prosegue D’Annibale che conclude:

“Ecco alcune buone ragioni che ci hanno portato a manifestare oggi al Campidoglio.
Nessuno si illuda, noi intensificheremo il nostro impegno contro un’ opera tanto dannosa quanto inutile. La ragione non si arresta difronte agli imbrogli.
“

segui le notizie della tua Provincia

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025

Solidarietà FDI Latina al Presidente del Consiglio Comunale Tiero

06/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

06/07/2025

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

06/07/2025

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

06/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Comune di Cori, nasce il podcast “Insieme a te” per la trasparenza amministrativa

06/07/2025 Latina

Il Comune lancia su Spotify un canale sperimentale basato sull’IA per l’Albo Pretorio

Dehors, è polemica nel centro storico di Frosinone

Frosinone: l’opposizione chiede un incontro al Prefetto sulla mozione disattesa allo Scalo

Il PD di Terracina chiede revoca immediata del bando Fondazione “Città di Terracina”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta