Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP
  • Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione
  • Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune
  • Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo
  • Aggressioni al pronto soccorso di Cassino: UGL e UIL FPL chiedono più sicurezza per i sanitari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inceneritore di Santa Palomba: Gualtieri accelera sulla tempistica. I comitati sul piede di guerra

Inceneritore di Santa Palomba: Gualtieri accelera sulla tempistica. I comitati sul piede di guerra

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa18/08/20252 Mins Read Provincia di Roma
Una delle iniziative di protesta contro l'inceneritore

Nonostante ferragosto, l’amministrazione Gualtieri marcia spedita per raggiungere l’obiettivo del VIA libera alla realizzazione dell’Inceneritore di Santa Palomba, riducendo i tempi e senza PAUR(a). Un attivismo che spicca agli occhi, visto che ad agosto, proverbialmente, l’Italia si ferma completamente.

Proprio questa accelerazione ha messo in allarme i comitati contro la realizzazione dell’inceneritore di Roma che hanno alzato il livello di guardia, organizzando presidi e raccogliendo firme ed annunciando ulteriori iniziative nei prossimi giorni.

Tra questi, riportiamo l’intervento #perlefuturegenerazioni e del coordinamento di Albano contro l’inceneritore

Il presidio a Santa Palomba

“Il sindaco di Roma, commissario straordinario al giubileo e alla gestione dei rifiuti della Capitale, in pieno delirio di onnipotenza, continua a firmare ordinanze disponendo e abusando a piene mani delle prerogative concessegli dal governo con il tacito consenso della Regione.” Afferma la nota dei comitati.

“Ora, con un atto che non ha precedenti, ha deciso nei giorni scorsi di tagliare a suo piacimento le rigide norme del Procedimento autorizzatorio Unico (PAUR) fissate dal Dlgs 152/2006 meglio noto come Codice dell’Ambiente.”

“Di fatto sarà lui a dire l’ultima sul progetto dell’inceneritore e a gestire l’iter a suo piacimento. Il cronoprogramma di 272 giorni minimo previsto dalla normativa viene decurtato a 139 giorni e dovrebbe quindi concludersi il 24 dicembre anziché il 3 maggio 2026.” Precisano i comitati.

“In pratica nessun margine di partecipazione dei comitati alla conferenza di servizi (CdS) neanche come auditori. Libera discrezionalità del commissario nella pubblicazione o meno degli avvisi e nella convocazione della CdS.” Affermano i comitati

“Taglio dei tempi assegnati agli enti per le eventuali integrazioni documentali, che sono stati anticipati di un mese. Taglio ancora più drastico dei tempi concessi al pubblico per trasmettere osservazioni tecniche in opposizione. (entro il 15 ottobre anziché il 14 novembre).“

“La conferenza di servizi, sede deputata alla valutazione integrata ambientale (VIA) nell’ambito del procedimento autorizzatorio alla presenza degli enti e dei comuni interessati, vede ridotti in modo vergognoso da 90 a soli 20 giorni i tempi di svolgimento, impedendo di fatto un serio approfondimento delle problematiche derivanti dall’infausta realizzazione, in primis l’impatto ambientale e sanitario.” Concludono i comitati che comunque non hanno nessuna intenzione di recedere dalle azioni da portare avanti per contrastare il progetto Gualtieri

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025

Sciopero Eurospin: «Ritmi insostenibili e violazioni contrattuali». APA si schiera con i lavoratori

17/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

18/08/2025

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

18/08/2025

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

18/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

A settembre a Pontecorvo torna la Festa del Peperone DOP

18/08/2025 Politica

Il 13 e 14 settembre degustazioni, mercatini e spettacoli in onore del peperone DOP

Frascati, continuano a cadere alberi e rami. Il centro destra scrive all’amministrazione

Cori, debiti fuori bilancio: Silvi e Proietti scrivono alla Corte dei Conti. I dubbi di Tommaso Conti, la ricostruzione del Comune

Velletri, ripresi i lavori al mercato di piazza Metabo

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta