Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze
  • Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social
  • Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati
  • Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica
  • Velletri, Giuliano Cugini si dimette. Al suo posto in consiglio entra Paola De Marchis

Contatti

Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

Napolitano "Perché la Regione Lazio e il Governo centrale non intervengono? Potrebbero revocare i poteri speciali e non lo fanno"
RedazioneRedazione29/08/20253 Mins Read Prima pagina
Il sindaco Felici

Il Consiglio Comunale di Pomezia ha approvato all’unanimità una delibera che chiede ufficialmente al Sindaco della Città Metropolitana di Roma Capitale, Roberto Gualtieri, di avviare un’inchiesta pubblica sul progetto dell’inceneritore previsto nell’area di Santa Palomba.

L’opera è attualmente sottoposta alla Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) all’interno del Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).

La richiesta arriva in un clima di forte preoccupazione, in seguito alla decisione di ridurre i tempi di esame della documentazione VIA a soli 20 giorni nel mese di agosto, come indicato da un’ordinanza dello stesso Sindaco della Città Metropolitana.

Durante il dibattito in aula, è stato sottolineato come questa scelta rischi di ostacolare una valutazione approfondita da parte di enti, cittadini e associazioni, compromettendo la qualità dell’istruttoria e limitando la possibilità di presentare osservazioni o integrazioni in tempo utile.

Su questo punto è intervenuta la Sindaca di Pomezia, Veronica Felici: “Ho già fatto presente quanto sia grave e inaccettabile che Gualtieri stia tentando di far passare una decisione così impattante nel silenzio dell’estate, evitando il confronto con i territori coinvolti.”

“Ma il nostro Comune ha risposto con fermezza, chiedendo l’attivazione di un’inchiesta pubblica. In questo contesto, l’inchiesta pubblica rappresenta uno strumento imprescindibile: può garantire un dibattito ampio e trasparente, favorire una tutela reale della salute collettiva e assicurare che le scelte sul territorio siano condivise e supportate da un’analisi accurata, accessibile a tutti. Inoltre, un’indagine pubblica può contribuire a prevenire il rischio che l’impianto diventi un elemento inquinante o un vincolo insostenibile per le future generazioni”, conclude Felici.

Eleonora Napolitano

Importante anche l’intervento della consigliera Eleonora Napolitano del PD “Siamo stati sempre contrari ed ammettiamo che l’assenza di dialogo con il sindaco Gualtieri non ha certo posto le condizioni per un confronto sereno” Ha detto Napolitano che però ha puntualizzato anche il ruolo ambiguo della Regione e del Governo centrale a guida FDI, come anche l’amministrazione pometina.

“Pur essendo a favore dell’inchiesta pubblica, non posso però alimentare delle perplessità. Perchè è vero che Gualtieri non ha risposto alla lettera del sindaco Felici, ma il Presidente Rocca della regione si e se non sbagli a luglio e che cosa ha detto?” SI è chiesta la Napolitano andando oltre

“Non vorrei che dietro la scusa dell’assenza di dialogo con il sindaco Gualtieri che è del Pd, non si celi invece un tentativo di scaricare questo annoso problema dei rifiuti di Roma solo sul PD, perché parliamoci chiaro nessuno ci vuole mettere le mani a trovare delle soluzioni ai problemi dell’immondizia di Roma. La Regione potrebbe farlo, così come anche il presidente del Consiglio, se dicono di avere a cuore le sorti di questo territorio, potrebbe revocare i poteri speciali per Roma, affidati a Gualtieri e invece non accade nulla di tutto ciò” ha concluso Eleonora Napolitano

Attraverso questa delibera, il Consiglio Comunale ribadisce la volontà di perseguire un percorso partecipativo e trasparente. Un messaggio chiaro: scelte di tale portata devono mettere al centro la salute dei cittadini, l’ambiente e valutare alternative sostenibili per la gestione dei rifiuti. Il territorio, sottolineano le istituzioni locali, va coinvolto attivamente, garantendo un dibattito reale e accessibile su opere destinate ad incidere in modo permanente. Magari anche con il supporto della Regione Lazio.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Velletri, Giuliano Cugini si dimette. Al suo posto in consiglio entra Paola De Marchis

29/08/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

29/08/2025

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

29/08/2025

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

29/08/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Istat: fiducia dei consumatori in calo. Allarme sulle disuguaglianze

29/08/2025 Editoriali

Aumentano le difficoltà economiche delle famiglie, cresce il peso dei costi scolastici

Sora: missione trasparenza, nasce la pagina social

Pontina, sicurezza dimenticata: troppi incidenti e interventi mancati

Inceneritore Santa Palomba, Pomezia chiede un’inchiesta pubblica

CONTATTI

CHI SIAMO

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
  • Contatti
La Spunta, è una testata giornalistica iscritta nel Registro Stampa del Tribunale di Velletri il 30 aprile 2024 con numero 3/2024. Sede legale: Via Colle Noce, 44, Velletri, 00049

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}