Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
  • Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Incidenti sul lavoro. In provincia di Roma 377 casi in più nel 2024. L’allarme della Cgil Roma Sud

Incidenti sul lavoro. In provincia di Roma 377 casi in più nel 2024. L’allarme della Cgil Roma Sud

RedazioneRedazione07/03/20252 Mins Read

L’ultima analisi di Cgil Roma e Lazio rivela un aumento preoccupante degli infortuni sul lavoro che coinvolgono le donne nel Lazio, una tendenza che solleva questioni urgenti sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e sulla protezione di genere.

Nel corso del 2024, nella sola Provincia di Roma sono stati denunciati 16.449 infortuni sul lavoro che hanno coinvolto lavoratrici, segnando un aumento di 377 casi rispetto al 2023 registrando un’escalation particolarmente allarmante con 216 incidenti in più rispetto all’anno precedente.

Questo trend negativo si inserisce in un contesto più ampio che vede la Regione Lazio posizionarsi come la più colpita in Italia per morti sul lavoro, con un incremento di denunce d’infortunio che raggiunge il totale di 41.413, ovvero 1.045 in più rispetto all’anno precedente.

Il comparto socio-sanitario emerge come il settore più critico, con 2.179 infortuni denunciati tra le donne nel 2024. Seguono il commercio al dettaglio, la ristorazione e le attività di corriere, rispettivamente con 841, 823 e 747 denunce. La fascia d’età più colpita è quella tra i 50 e i 64 anni, che rappresenta il 43% del totale, evidenziando una problematica di sicurezza trasversale a diverse generazioni.

L’analisi sottolinea come i dati, già di per sé allarmanti, potrebbero essere sottostimati a causa delle minori tutele lavorative spesso associate al lavoro femminile, come contratti precari e condizioni di ricatto occupazionale che spingono molte donne a non denunciare gli infortuni.

“Nell’imminente incontro di domani, 7 marzo, (oggi n.d.r.) con la Regione Lazio, la CGIL proporrà un dialogo aperto sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, con un focus specifico sulla sicurezza di genere. Sarà essenziale discutere di interventi mirati a rendere i luoghi di lavoro sicuri per tutti, in particolare per le donne che, nei settori a contatto con il pubblico, sono spesso vittime di aggressioni e violenza.” Dice il Sindacato.

“Chiediamo azioni concrete e immediate per affrontare questa crisi di sicurezza e garantire un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso per le lavoratrici di ogni settore.”

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Scuola materna inagibile a Cori. I genitori: “Da anni denunciamo i pericoli”

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025 Provincia di Roma

Quarta edizione della rassegna dal 14 al 20 luglio, eventi gratuiti su prenotazione

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta