Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace
  • Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia
  • Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”
  • Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral
  • Sulle tracce del tempo: i Castelli diventano palazzi nobiliari
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Incontro CGIL: determinazione e impegno nella lotta contro il termovalorizzatore di Santa Palomba

Incontro CGIL: determinazione e impegno nella lotta contro il termovalorizzatore di Santa Palomba

RedazioneRedazione11/04/20242 Mins Read

Tonino D’Annibale, partecipante all’iniziativa promossa dalla CGIL sul termovalorizzatore di Roma, ha condiviso il resoconto di una giornata intensa di confronto.

L’evento, promosso dalla CGIL e dalla Lega Ambiente insieme al comitato #perlefuturegenerazioni, ha visto la partecipazione di una vasta gamma di attori sociali, politici e esperti, tutti uniti dall’obiettivo comune di contrastare l’inceneritore e promuovere alternative sostenibili.

La discussione, moderata da Marco Miccoli e introdotta da Claudia Bella, segretaria generale della CGIL Roma Sud Castelli Pomezia, e da Roberto Scacchi, presidente della Lega Ambiente Lazio, ha affrontato con profondità e determinazione le sfide legate alla presenza dell’inceneritore nel territorio.

Tra gli interventi più significativi, spicca quello di Carlo Giudicepietro, titolare di un’azienda agricola, il quale ha condiviso la sua esperienza e le preoccupazioni legate alla presenza dell’impianto, che minaccia la sopravvivenza delle attività agricole nella zona. Tuttavia, ha sottolineato con determinazione l’importanza di lottare per un’economia circolare e per la tutela della salute, evidenziando la necessità di fermare la follia dell’inceneritore.

L’incontro ha visto anche la partecipazione di sindacalisti, consiglieri comunali e regionali, esperti del settore sanitario e la sindaca di Pomezia, i quali hanno ribadito l’importanza di promuovere alternative sostenibili e di difendere l’ambiente per le future generazioni.

Nelle conclusioni, Natale Di Cola, segretario generale della CGIL Lazio, ha sottolineato l’importanza dell’azione unitaria e trasversale per vincere questa battaglia di civiltà, annunciando l’impegno della CGIL nella raccolta delle firme per la richiesta dei referendum.

In conclusione, l’iniziativa ha rappresentato un ulteriore passo avanti nella lotta contro l’inceneritore, alimentando la speranza di un futuro più sostenibile e libero dalla minaccia di un impianto considerato già oggi una preistoria industriale. Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti gli intervenuti e ai volontari che hanno reso possibile questa significativa giornata di impegno e consapevolezza ambientale.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

ANCI Lazio a Bruxelles per la programmazione europea 2028-2034

04/07/2025

Grottaferrata Esosport Run e Balls per l’economia circolare

28/06/2025

La Penna (PD): solidarietà al magistrato Spinelli

27/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

05/07/2025

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

05/07/2025

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

05/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Ciampino, proseguono i lavori a piazza della Pace

05/07/2025 Provincia di Roma

Proseguono i lavori di riqualificazione a piazza della Pace, nel cuore di Ciampino. Durante la…

Santopadre, il vice sindaco Lorenzo Di Sotto entra in Forza Italia

Polo Logistico, Martino FutuRa “Un progetto in mano ad amministratori poco capaci. Svenduto il terreno pubblico”

Grottaferrata: 23 nuove pensiline Cotral

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta