Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”
  • Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”
  • Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre
  • Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”
  • Formia lancia EcoStelle: progetti sostenibili per lidi e spiagge
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Iniziative culturali Musei Civici di Velletri: ecco il programma

Iniziative culturali Musei Civici di Velletri: ecco il programma

RedazioneRedazione24/04/20252 Mins Read
il palazzo comunale di Velletri sede del Museo Civico

Il nuovo calendario delle iniziative culturali dei Musei Civici di Velletri per i mesi di aprile e maggio 2025 è stato ufficialmente presentato. Un ricco programma pensato per ogni fascia di età, volto a valorizzare il patrimonio storico-archeologico e a rafforzare il legame tra comunità e territorio.


Visite guidate e aperture straordinarie

Domenica 27 aprile i Musei Civici resteranno aperti con orario continuato dalle 10.00 alle 17.00. Alle ore 11.00 si terrà la visita tematica “La dieta nella Preistoria e nell’Antichità”, presso il Museo di Geopaleontologia e Preistoria dei Colli Albani e il Museo Archeologico O. Nardini.
Costo: 4,00 euro a persona

Giovedì 1 maggio si svolgerà invece la visita “Dai luoghi di culto pagani a quelli cristiani” alle 15.30, con partenza dall’Area Archeologica delle SS. Stimmate fino alla Cattedrale di San Clemente.
Costo: 6,00 euro a persona – Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile
I musei saranno aperti dalle 10.00 alle 17.00 con orario festivo.


Religione, mito e archeologia

Domenica 4 maggio, in occasione della Festa della Madonna delle Grazie, è prevista la visita tematica “Riti e religioni nell’Antichità”, alle ore 11.00 presso il Museo Archeologico O. Nardini.
Costo: 4,00 euro – Ingresso ridotto secondo tariffario comunale

Sabato 24 maggio alle ore 15.30 si terrà l’evento speciale “Un tè con la direttrice”, un incontro per ascoltare il racconto del mito del Toro di Creta e degli Uccelli Stinfalidi in un’atmosfera intima.
Attività gratuita – Ingresso secondo tariffario comunale


Eventi per bambini e famiglie

Sabato 10 e domenica 11 maggio spazio a “Un museo da leggere”, attività gratuite pensate per rafforzare il legame tra bambini e genitori attraverso la lettura e la scoperta della storia.
Attività gratuita – Programma in aggiornamento


Notte dei Musei e Giornata Internazionale

Sabato 17 maggio apertura straordinaria dalle ore 17.00 alle 24.00 per la Notte dei Musei.
In programma:

  • Visite guidate
  • Laboratori didattici
    Ingresso gratuito

Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei dedicata al tema “The Future of Museums in Rapidly Changing Communities”, sono previste attività gratuite e ingresso libero secondo tariffario comunale.
Orario continuato: 10.00 – 17.00


Il programma delle iniziative culturali dei Musei Civici di Velletri offre un’occasione preziosa per avvicinarsi alla storia, al mito e alle tradizioni locali. Un invito aperto a cittadini, famiglie e turisti per vivere la cultura in modo partecipato e coinvolgente.

segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025

Navetta Schiaffini Ciampino-Ostia: nuova fermata in via Litoranea per l’estate

02/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

03/07/2025

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

03/07/2025

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

03/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Emendamenti Escas, i “dissidenti” scrivono al Prefetto e al Ministro “Violati i diritti dei consiglieri”

03/07/2025 Prima pagina

I consiglieri “dissidenti” di opposizione si sono rivolti al Prefetto Liguori e al Ministro Piantedosi…

Aldo Mattia commenta il consiglio comunale di Frosinone “Così non va bene”

Pubblicata la delibera. La Tari a Velletri si pagherà a settembre

Consulta della legalità a Pomezia, PD e M5S all’attacco: “Evento vetrina per mascherare l’inerzia della Sindaca”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta