Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Super Eco: esposto al Prefetto contro l’Isola ecologica Terracina Circeo

Super Eco: esposto al Prefetto contro l’Isola ecologica Terracina Circeo

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa29/05/20253 Mins Read
Isola ecologica. Esposto al Prefetto di Latina

L’Associazione Tesori del Circeo, con un esposto, lancia l’allarme sull’isola ecologica Terracina Circeo Super Eco e invoca l’intervento del Prefetto di Latina. La richiesta riguarda sia la regolarità del nuovo impianto al confine tra i due Comuni che l’appalto da 93 milioni di euro per il servizio di nettezza urbana a Terracina, assegnato alla società Super Eco S.r.l.

Una nuova grana si va, dunque, ad aggiungere oltre all’inchiesta della DDA di Napoli che per Valerio e Carlo Ciummo ha richiesto l’arresto a seguito della vicenda legata agli appalti pilotati da mafia e camorra in Campania e Sicilia.

“Un impianto in una zona paesaggisticamente fragile”: l’allarme dell’Associazione

L’area interessata dall’impianto di gestione rifiuti si trova in un contesto paesaggistico di altissimo pregio, a ridosso del Parco del Circeo e in prossimità di zone agricole e costiere tutelate. Secondo l’Associazione, la realizzazione dell’isola ecologica rappresenta una minaccia per l’integrità del territorio, dei corsi d’acqua e del mare.

“Il contrasto con le esigenze di tutela ambientale è evidente e preoccupante”, si legge nella nota diffusa.

Dubbi sul PTPR e richiesta di verifica da parte del Prefetto

Oltre all’aspetto paesaggistico, l’Associazione sottolinea la mancanza di trasparenza sull’iter autorizzativo. Non sarebbero stati forniti riscontri chiari in merito alla conformità del progetto al Piano Territoriale Paesaggistico Regionale (PTPR) né al parere rilasciato da una commissione non meglio identificata.

Di qui la richiesta al Prefetto di Latina di:

  • Verificare la regolarità del procedimento amministrativo
  • Accertare l’eventuale esistenza di piani regolatori irregolari
  • Escludere qualsiasi rischio di infiltrazione criminale

Super Eco e appalto da 93 milioni: i dubbi dell’Associazione

La questione si complica ulteriormente con l’aggiudicazione alla società Super Eco S.r.l. della gara d’appalto per la gestione dei rifiuti a Terracina. L’Associazione fa riferimento alle notizie di cronaca che vedono coinvolte figure di vertice dell’azienda, Vittorio e Carlo Ciummo, oggetto di indagini della Direzione Distrettuale Antimafia e di condanne pregresse.

“Tali vicende appaiono legate a fenomeni di criminalità organizzata e corruzione nel settore rifiuti, specie in Campania”, denuncia Tesori del Circeo.

L’Associazione, nell’esposto presentato al Prefetto contro l’isola ecologica, chiede dunque l’annullamento dell’appalto e un’accurata verifica dei requisiti di legalità e integrità dell’azienda.

Una presa di posizione che fa il paio con la lettera inviata da Forza Italia al Prefetto di Frosinone sempre in merito alle vicende giudiziarie della Super Eco. Anche qui è stata richiesta trasparenza e chiarezza, sull’appalto che la Super Eco si è aggiudicata per lo smaltimento dei rifiuti.

Entrambe le gare di Frosinone e Latina sono stare espletate dalla Stazione appaltante della provincia di Frosinone.

segui le notizie del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, l’Azienda Speciale rinnova i contratti ancora per un mese: protesta dal PD

15/07/2025 Prima pagina

Pierpaolo Chiumera denuncia l’ennesima proroga e la mancata trasparenza sui contratti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta