Dal 24 al 27 aprile e dal 1° al 4 maggio 2025, torna a Campoverde, in provincia di Latina, la 38ª edizione della Mostra Agricola Campoverde, uno degli appuntamenti più attesi del settore agro-zootecnico del Lazio. Tra i protagonisti anche quest’anno l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana (IZSLT), che partecipa con un ricco programma di attività tecnico-scientifiche, divulgative e istituzionali.
All’interno dello stand condiviso con l’ASL di Latina e l’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina, i visitatori potranno incontrare i professionisti dell’IZSLT per approfondire temi legati alla salute animale, al benessere zootecnico e alla sicurezza alimentare, con particolare attenzione alla formazione dei giovani e alla divulgazione verso il pubblico.
Un ruolo centrale sarà svolto dai veterinari e tecnici della Sezione di Latina dell’IZSLT, da anni punto di riferimento per il territorio, che saranno presenti per illustrare le attività dell’Istituto e rispondere alle domande di allevatori, operatori del settore e cittadini.

Giornata speciale dedicata all’apicoltura – 26 aprile
Sabato 26 aprile l’attenzione sarà puntata sul mondo delle api, con un’intera giornata dedicata all’apicoltura e al suo valore ambientale, economico e sanitario. Il focus, a cura dello staff IZSLT composto dal dott. Giovanni Formato, dalla dott.ssa Marcella Milito e dalla dott.ssa Tiziana Zottola (Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Latina), si terrà presso il padiglione istituzionale della Regione Lazio. Sono previste presentazioni scientifiche, laboratori sensoriali, degustazioni guidate e un percorso storico sull’apicoltura, con esposizione di arnie e strumenti d’epoca.
Focus su sinergie istituzionali – 27 aprile
Domenica 27 aprile sarà la volta del convegno “L’evoluzione del Cacchione tra nuove prospettive e opportunità”, alla presenza di importanti esponenti del mondo agricolo e istituzionale, tra cui il commissario straordinario IZSLT, dott. Stefano Palomba, l’assessore regionale all’Agricoltura Giancarlo Righini, e rappresentanti di ARSIAL, CREA e ARGA Lazio. Un’occasione per promuovere nella mostra agricola di Campoverde 2025, il ruolo dell’IZSLT come presidio tecnico-scientifico a sostegno dello sviluppo sostenibile e innovativo del comparto agricolo.
Un invito aperto a tutti
“La nostra partecipazione – afferma il dott. Stefano Palomba – alla mostra agricola di Campoverde 2025 rappresenta la continuità di un impegno concreto per la promozione della salute animale, del benessere zootecnico e della qualità agroalimentare. La fiera è un momento di dialogo tra scienza, istituzioni e cittadini“. Il personale IZSLT potrà accedere all’evento gratuitamente, esibendo il proprio badge identificativo.
Segui le notizie della tua Provincia su LaSpunta.it