Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale
  • GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos
  • Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum
  • Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante
  • Aria Nuova, Futuro Verde: a Morolo per la sostenibilità
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La 424^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata: un evento di rilancio e innovazione

La 424^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata: un evento di rilancio e innovazione

RedazioneRedazione19/03/20242 Mins Read

Nell’aula consiliare di Palazzo Valentini, sede della Città Metropolitana di Roma, è stata presentata la 424^ edizione della Fiera Nazionale di Grottaferrata. L’evento si terrà dal 23 marzo al 1 aprile 2024.

La conferenza stampa è stata un’opportunità per presentare la manifestazione e per discutere i dettagli della vasta gamma di eventi promossi dall’Amministrazione Di Bernardo. Questi eventi spaziano dalla cultura all’identità, dal territorio all’innovazione, dall’intrattenimento alla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Questa edizione della fiera rappresenta la seconda fase di un processo di rilancio avviato dall’Amministrazione nel 2023.

Gli interventi

Tra gli intervenuti alla conferenza stampa c’erano il Sindaco di Grottaferrata Mirko Di Bernardo, il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, la Consigliera delegata alla Fiera Veronica Pavani, il delegato a Tecnologie e Innovazioni Agronomiche Pierluigi Carlà e il delegato al commercio Fabrizio De Antoni.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha sottolineato l’importanza di questa edizione della fiera nel percorso di rilancio dell’evento. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di recuperare la tradizione storica della Fiera, legata ai macchinari agricoli e al settore agroalimentare, integrandola con l’innovazione e la ricerca. Inoltre, si punta a promuovere le eccellenze enogastronomiche del territorio. L’obiettivo finale è quello di rendere la Fiera di Grottaferrata un evento di eccellenza, un punto di riferimento per il territorio locale e per tutto il centro Italia.

Le collaborazioni

Il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma, Pierluigi Sanna, ha espresso la sua soddisfazione per il rafforzamento del ruolo di coordinamento del territorio da parte della Città metropolitana di Roma. Ha inoltre sottolineato l’importanza di valorizzare non solo il territorio, ma anche di attuare un progetto ambizioso che prevede il recupero delle radici storiche della Fiera di Grottaferrata, adeguandola al progresso scientifico e all’innovazione nel campo agricolo e agroalimentare.

L’Amministrazione comunale ha espresso la sua gratitudine alla Città Metropolitana di Roma per aver ospitato la conferenza stampa, a ARGA Lazio per il supporto, all’Associazione dei Vignaioli in Grottaferrata e al Park Hotel Villa Ferrata per la loro preziosa collaborazione.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

12/07/2025

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

12/07/2025

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

12/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

UNITALSI Frascati, 60 anni nel sociale

12/07/2025 Provincia di Roma

L’Associazione Unitalsi di Frascati, da 60° anni opera nel settore del sociale e soprattutto nell’aiutare…

GrottaStellata 2025: il cinema d’autore illumina i Giardini di Patmos

Latina, presentato il progetto del Parco Archeologico di Satricum

Crisi politica a Velletri, un silenzio imbarazzante

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta