Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza
  • Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia
  • Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca
  • Frosinone, in consiglio il nodo Escas
  • Terracina, mozione del PD contro gli annegamenti: “Mai più tragedie come quella della piccola Giada”
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La Corte dei Conti approva il rendiconto 2023 della Regione Lazio.

La Corte dei Conti approva il rendiconto 2023 della Regione Lazio.

RedazioneRedazione02/11/20242 Mins Read
Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

La Corte dei Conti ha dato parere positivo al rendiconto 2023 della Regione Lazio, confermandone la parificazione con una sola eccezione per un minimo importo pagato con fondi sanitari invece che regionali, e alcune riserve volte a richiamare l’ente a una maggiore attenzione futura. A rendere pubblica la decisione è stato il collegio dei magistrati contabili, presieduto da Stefano Siragusa.

“La Regione sta proseguendo il suo percorso di miglioramento dei conti,” ha affermato Siragusa, spiegando che “eredita una situazione pesante di debito consolidato nel tempo, però abbiamo apprezzato che nuovo indebitamento non c’è stato.” Il presidente della Corte dei Conti ha sottolineato l’importanza di questo risultato, espressione di un’amministrazione regionale che sta evitando di gravare ulteriormente sul bilancio.

Soddisfatto anche il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che ha interpretato il giudizio di parificazione come “un momento importante di confronto.” Rocca ha dichiarato che “La Corte ha colto segnali di miglioramento, frutto di un lavoro di squadra. Questa è la strada che dobbiamo seguire.” Il presidente ha aggiunto che le indicazioni dei magistrati contabili sono per l’amministrazione “un faro,” a cui guardare per orientare le politiche future verso una gestione sempre più trasparente.

Anche l’assessore al bilancio, Giancarlo Righini, ha commentato con entusiasmo il giudizio della Corte, definendolo “un risultato straordinario,” e confermando l’impegno della Regione nel continuare a migliorare la gestione economica

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Conguagli SAF, la società chiede l’intervento della Regione Lazio per evitare il dissesto dei Comuni

26/06/2025

Aprilia, il Comitato di Via Scrivia ricorre al TAR contro la nuova discarica a Sant’Apollonia

19/06/2025

Azienda Speciale Terracina, Chiumera (PD): “Gestione opaca, presentato esposto alla Corte dei Conti”

15/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

30/06/2025

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

30/06/2025

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

30/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Torvaianica tra rifiuti e guasti idrici: la città abbandonata all’emergenza

30/06/2025 Prima pagina

Un fine settimana di sole e libertà si è trasformato, come troppo spesso accade, in…

Delibera Escas, a rischio il sito archeologico. Nove consiglieri chiedono la salvaguardia

Velletri, mercato coperto: un cantiere lumaca

Frosinone, in consiglio il nodo Escas

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta