Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo
  • Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio
  • Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria
  • Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse
  • Arturo Cavaliere eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » Satnam Singh, polemiche sulle parole del fratello sui fondi Cgil

Satnam Singh, polemiche sulle parole del fratello sui fondi Cgil

RedazioneRedazione09/11/20245 Mins Read

Le dichiarazioni di Amritpal Singh, il fratello di Satnam, il povero bracciante agricolo lasciato morire agonizzante dopo un incidente sul lavoro dove perse un braccio, rilasciate al suo arrivo a Cisterna, hanno sicuramente fatto molto discutere.

Tra le dichiarazioni più significative, oltre alla smentita sul matrimonio tra suo fratello e la signora Soni, spicca senza dubbio quella riguardante la sorte dei fondi raccolti dalla Cgil, che a luglio ammontavano alla considerevole cifra di 363 mila euro.

A prendere le distanze è l’avvocato di Soni, la compagna di Satnam, il quale con una nota ha voluto chiarire la situazione.

“La mia assistita Sig.ra Soni Soni, molto risentita dalle dichiarazioni rilasciate su gli organi di informazione dal fratello del povero Satnam Singh, intende chiarire che la stessa non rivendica, e non ha mai rivendicato, alcunché di pertinenza della famiglia di Satnam ma agisce esclusivamente a tutela dei diritti riconosciuti dall’ordinamento giuridico italiano alla convivente more uxorio.” Ha detto l’avvocato Giovanni Lauretti

“Soni e Satnam hanno convissuto per tre anni in Italia e condiviso qualsiasi aspetto della loro vita affettiva, familiare e lavorativa. Hanno sempre inviato aiuti alle loro famiglie di origine e stavano costruendo insieme il loro futuro. Questo tragico avvenimento ha improvvisamente spezzato ogni aspettativa ed ogni sogno e Soni si è ritrovata improvvisamente sola, in un paese straniero senza più il suo unico riferimento, senza lavoro e senza conoscere la lingua italiana.” Ha proseguito l’avvocato.

“Molte persone, da tutta Italia, hanno compreso il suo dramma e le hanno inviato direttamente degli aiuti materiali ed economici che nulla hanno a che vedere con quanto di spettanza degli eredi di Satnam.” Ha affermato l’avvocato Lauretti.

“Anche le raccolte di fondi di amministrazioni comunali e rappresentanze sindacali hanno visto pervenire donazioni dirette a Soni Soni da parte di chi ha inteso aiutare esclusivamente la convivente di Satnam.” Conclude l’avvocato Lauretti.

La segretaria della Flai di Latina, Laura Hardeep Kaur

La Flai Cgil, chiamata in causa dal fratello di Satnam, in particolare la segretaria Laura Hardeep Kaur, ha risposto alle dichiarazioni di Amirtpal.

Proprio La segretaria della Flai ha puntualizzato che attaccare lei e la Flai Cgil, con argomentazioni suggestive e accostamenti tali da mettere in discussione il lavoro svolto dal sindacato e l’utilizzo della raccolta fondi, promossa con la Cgil Roma e Lazio, sarebbe inaccettabile e chiede che anche la stampa faccia chiarezza sull’argomento, avendo raccolto dichiarazioni prive di fondamento e con gravi insinuazioni.

Secondo la Segretaria della Flai Cgil, in sostanza, sarebbe responsabile la stampa che ha avuto solo l’onere e il dovere di raccogliere delle dichiarazioni, che, sempre a detta della Segretaria della Flai Cgil, sarebbero prive di fondamento e anticipando eventuali querele.

Premettendo che la Cgil, e in particolare la Flai, si è attivata fin da subito per portare sostegno alla compagna di Satnam, Soni, e ha fatto molto per aiutare mettendosi in prima linea con tempismo e solidarietà, è comunque legittimo domandare in che modo siano stati utilizzati i 363 mila euro raccolti.

Proprio perché la Segretaria ha detto che gli organi di informazione dovrebbero fare chiarezza poniamo delle domande:

Giuseppe Massafra Segretario della Cgil Frosinone Latina

I soldi della raccolta fondi sono stati donati tutti a Soni, la compagna di Satnam? Oppure una parte erano destinati invece alla famiglia dello sventurato indiano morto orribilmente? E se fosse così perché Amritpal afferma di non avere ricevuto questi soldi?

Sono domande lecite, soprattutto se qualcuno sta facendo illazioni. E’ naturale, oltre che ovvio, che le illazioni vengano immediatamente smentite con fatti circostanziati, al di là delle dichiarazioni sul corretto operato del Sindacato, sul quale crediamo non ci siano dubbi.

Qualche dubbio l’ha fugato il Segretario della Cgil di Latina e Frosinone, Giuseppe Massafra che ha affermato che alla famiglia di Satnam sono già stati inviati 10 mila euro e che i fondi rimanenti verranno destinati ad aiutare la famiglia Singh e a sostenere iniziative future per la tutela delle vittime di sfruttamento lavorativo. In che misura, quantità e quando, però, non è stato specificato.

Nel frattempo Amritpal accompagnato dai Segretari di Fai Cisl e Uila Uil è stato ricevuto dall’Inail per esaminare la situazione relativa al risarcimento del danno che l’Inail dovrebbe riconoscere alla famiglia.

Nel corso dell’incontro, come reso noto dalle due organizzazioni sindacali, si è fatto il punto sulla corretta documentazione da inoltrare all’Istituto per poi procedere ai relativi risarcimenti. Alla famiglia di Satnam dovrà andare anche un rendita vitalizia il cui importo verrà calcolato dall’Inail e un importo forfettizzato sulle spese funerarie sostenute.

Quello che doveva essere un momento di riflessione e ricordo per un lavoratore tragicamente scomparso in condizioni di sfruttamento si è purtroppo trasformato in una polemica accesa. È un vero peccato, considerando l’impegno di molti, a partire dal sindacato e dalla Flai, che lavorano in prima linea per evitare che tragedie come quella che ha colpito Satnam Singh possano ripetersi.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Riforma contabile enti locali: l’ODCEC di Velletri protagonista all’evento “Accrual” di Marino

11/06/2025

Evento moda Angeloni Frosinone: un secolo di stile e diritti in passerella

10/06/2025

Terracina, la sicurezza sul lavoro scende in strada

09/06/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

12/06/2025

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

12/06/2025

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

12/06/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Associazione Ingegneri Architetti Aprilia, eletto il nuovo direttivo

12/06/2025 Latina

Si è svolta puntualmente alle ore 18.30 l’assemblea dell’Associazione Ingegneri Architetti Aprilia (ASSINARCH), che ha…

Cori, Borgo Protetto: il Comune tira dritto. I consiglieri Proietti e Silvi chiedono il rinvio

Area Vasta, incontro operativo per la nuova Unione dei Comuni: il ruolo di Unindustria

Riqualificazione di Via del Torrione: al via i lavori nel Parco Riviera d’Ulisse

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}