Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • La foto del carabiniere torna al Teatro Nuovo di Velletri il 21 maggio
  • Femminicidio, un convegno a Grottaferrata per educare oltre la repressione
  • Creativamente mamma: arte, laboratori ed eventi alla Villa Comunale di Frosinone
  • Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”
  • A Frosinone la sicurezza sul lavoro scende in strada
Pagine
  • Blog
  • Cookie Policy (UE)
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
Facebook X (Twitter) Instagram
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La foto del carabiniere torna al Teatro Nuovo di Velletri il 21 maggio

La foto del carabiniere torna al Teatro Nuovo di Velletri il 21 maggio

Claudio Boccaccini sul palco per il suo monologo ispirato all’eroismo di Salvo D’Acquisto
RedazioneRedazione20/05/20252 Mins Read
Il teatro nuovo di Velletri

Al Teatro Nuovo di Velletri, mercoledì 21 maggio, si rinnova l’appuntamento con “La foto del carabiniere”, il monologo di Claudio Boccaccini che già in stagione aveva riscosso grande accoglienza dal pubblico.

La replica, fortemente richiesta, porta di nuovo in scena una narrazione intensa e autobiografica, incentrata sul ricordo di un’amicizia che si è consolidata dopo la morte di uno dei protagonisti.

Lo spettacolo racconta la storia vera del carabiniere Salvo D’Acquisto, il cui sacrificio nel 1943 ha reso possibile la sopravvivenza di 22 famiglie e delle loro discendenze.

L’interpretazione di Boccaccini guida lo spettatore attraverso un’altalena di sentimenti che vanno dal dolore alla commozione, dall’ilarità al rispetto, senza mai perdere di vista il valore dell’amore per il prossimo e del coraggio.

La forza evocativa de “la foto del carabiniere” nella sua forza evocativa del monologo promette di coinvolgere una platea numerosa, tra cui sono attesi anche gli Allievi della Scuola Salvo D’Acquisto e le Autorità locali.

L’evento rappresenta un’occasione significativa per rivivere, con toni profondi e partecipati, un episodio centrale della storia italiana, ricordando il gesto eroico del giovane carabiniere.

Claudio Boccaccini è un attore che si forma a Roma presso l’accademia Sharoff e inizia l’attività in teatro.
Il suo interesse si focalizza ben presto sulla regìa, che approfondisce attraverso percorsi formativi come allievo di Josef Svoboda e Nikita Mikhalkov e iniziando a collaborare in veste di aiuto con grandi registi come Giancarlo Sepe e Marcel Marceau.

Firma la  sua prima regìa a metà degli anni ottanta, e da allora ha al suo attivo oltre 150 spettacoli. Ha diretto i migliori attori italiani e i suoi spettacoli sono rappresentati nei più importanti circuiti teatrali nazionali.

Nel 1987 fonda la scuola di teatro “La stazione” che tutt’ora dirige. Nello stesso anno ha ideato e realizzato il festival teatrale “Tuttinscena”, vetrina dedicata alle compagnie emergenti, che ha al suo attivo 32 edizioni.

segui le notizie sulla cultura 

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Femminicidio, un convegno a Grottaferrata per educare oltre la repressione

20/05/2025

Top Runners protagonisti al Trofeo Sant’Ambrogio a Ferentino

20/05/2025

Identificati i responsabili della gara clandestina al Parco San Nilo di Grottaferrata

20/05/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

La foto del carabiniere torna al Teatro Nuovo di Velletri il 21 maggio

20/05/2025 Cultura ed eventi

Claudio Boccaccini sul palco per il suo monologo ispirato all’eroismo di Salvo D’Acquisto

Femminicidio, un convegno a Grottaferrata per educare oltre la repressione

20/05/2025

Creativamente mamma: arte, laboratori ed eventi alla Villa Comunale di Frosinone

20/05/2025

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

20/05/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

La foto del carabiniere torna al Teatro Nuovo di Velletri il 21 maggio

20/05/2025 Cultura ed eventi

Claudio Boccaccini sul palco per il suo monologo ispirato all’eroismo di Salvo D’Acquisto

Femminicidio, un convegno a Grottaferrata per educare oltre la repressione

Creativamente mamma: arte, laboratori ed eventi alla Villa Comunale di Frosinone

Alla Casa delle Culture il progetto enogastronomico “Hub Agrifood territoriale”

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.