Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”
  • UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”
  • Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”
  • Visit Lazio, fa tappa a Formia
  • Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » La “grandi” manovre alle spalle di Mastrangeli

La “grandi” manovre alle spalle di Mastrangeli

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa11/04/20255 Mins Read
Palazzo Munari sede del Comune.

Il Sindaco Mastrangeli è alle prese con la quadratura dei numeri della maggioranza di centro-destra-sinistra, che non è uscita dalle elezioni, ma da una serie di accomodamenti serviti solo a farlo restare in sella fino ad oggi.

Politicamente Mastrangeli è un uomo finito. Nessuno, di quel che resta del centro destra a Frosinone, ha intenzione di candidarlo alle prossime ammnistrative, almeno a sentire i rumors romani, che lo definiscono il peggior sindaco del centro destra degli ultimi venti anni.

L’assessore all’ambiente e vicesindaco Antonio Scaccia

Se Frosinone non fosse stato Capoluogo di Provincia, molto probabilmente oggi ci sarebbe un commissario prefettizio, ma vista l’importanza della città, chi è rimasto accanto al Sindaco lo ha fatto per evitare debacle peggiori, tessendo ponti e tele e facendo accordi silenziosi pur di evitare una rovinosa disfatta.

Ma da un pò di tempo sono cominciate le manovre per il dopo Mastrangeli, all’insaputa di Mastrangeli, il quale ha anche la sensazione di essere un sindaco autorevole, senza rendersi conto, invece, che è un esecutore di ordini a secondo del politico influente di turno.

Così per la vicenda Sementilli, defenestrata con un ordine del deputato Ottaviani, così per le deleghe tolte all’assessore, oggi consigliere comunale, Paolo Fanelli per volere di FDI corrente Tagliaferri, sempre più romanocentrico, per rafforzare i suoi colonnelli in consiglio comunale.

E quando ha provato a distogliere un finanziamento caro a FDI, agendo in autonomia, c’è mancato poco che lo mandassero a casa, con la sfuriata di Fabio Tagliaferri urlata ai quattro venti e pubblicamente.

Costretto a barcamenarsi, Mastrangeli ha poi stretto l’alleanza con Domenico Marzi, il quale da gran volpone ha messo all’angolo Mastrangeli e anche Lega e FDI, che sulla base di un accordo programmatico, hanno dovuto accettare il diktat di Marzi pur di restare in sella al governo di Frosinone.

Marzi si è anche levato un bel sasso dalle scarpe tutto a sinistra, nel dualismo politico contro Francesco De Angelis.

Così neanche più il programma del centro destra sarà attuato, avendo accettato di realizzare e anche rapidamente, una parte di quello dell’opposizione.

Mastrangeli quindi è in balia degli umori dei suoi “rianimatori”: una volta Nicola Ottaviani, una volta Fabio Tagliaferri, una volta Domenico Marzi. Finché dura.

Il Sindaco Mastrangeli

Questa situazione ha messo in moto un meccanismo, ormai noto nella politica italica, quello di cercarsi un cavallo, possibile vincente, in una corsa tris. Così Antonio Scaccia, forse anche stretto dal duo Max Tagliaferri – Ottaviani, ancor di più passando per Ciacciarelli e Abbruzzese, ha cercato di giocare la mossa del cavallo, (chi gioca a scacchi sa di cosa stiamo parlando) ma è stato un arrocco cortissimo e senza enfasi.

Il vicesindaco, ha preso armi e bagagli ed è salito sul carro di Vannacci, con tanto di sala gremita in un noto hotel del centro di Frosinone a “battezzare” la nascita del movimento anche in terra ciociara, enfatizzando grandi aspettative alle tante persone che sono intervenute.

Ma a Vannacci non interessava mica fare un movimento, ha organizzato tutto in funzione della debolezza del leader della lega, Salvini ed ha lanciato una Opa politica con il suo movimento, in attesa dell’esito del processo contro Salvini.

Se Salvini fosse finito sotto accusa, sarebbe stato più facile per Vannacci calare l’OPA e prendersi la Lega. Invece questo scenario non si è avverato e così, dopo neanche un mese, quello che doveva essere un movimento si è sciolto come neve al sole, con tanto di foto di Salvini che consegna la tessera della Lega a Vannacci, che a questo punto entra nel partito dalla porta principale.

Così tutti quelli che sono saliti sul treno di Vannacci sono scesi alla prima fermata. Ma Antonio Scaccia perché è salito sul treno Vannacci? Per crearsi una autonomia e giocarsi la chance della candidatura a sindaco per il dopo Mastrangeli. Mossa politicamente non riuscita.

Cosa farà adesso Antonio Scaccia? Cosa faranno tutti quelli che lo hanno seguito in questa operazione Vannacci? Che fine ha fatto l’entusiasmo della prima ora? Si è quasi trasformata in depressione politica.

Il deputato Ottaviani, molto più navigato, ha atteso l’esito di questa disputa tutta in chiave leghista e non ha chiesto a Mastrangeli di mettere alla porta Scaccia. Adesso Antonio Scaccia è tornato all’ovile e forse resterà ancora più stretto dalla morsa dalla quale si voleva liberare e dovrà anche fare i conti con Abbruzzese, Ciacciarelli e Ottaviani. Anche su di lui, a sentire quelli bene informati, pare ci sia un giudizio negativo per come sta gestendo le deleghe.

Tra le persone con maggiori chance di avanzare una prossima candidatura a Sindaco ci sarebbe Angelo Retrosi, assessore ai lavori pubblici, che in questi mesi che lo sperano dalla fine del mandato, potrà scoccare diverse frecce dal suo arco, visti gli appalti che stanno partendo di riqualificazione che, se eseguiti senza sperperare denaro come per le piste ciclabili, potrebbe consentirgli di avere una visibilità maggiore di Mastrangeli e metterlo in pole position per la prossima candidatura a Sindaco.

E Mastrangeli? Forse si opterà per la più classica delle operazioni, già note ai tempi dell’impero romano “Promoveatur ut amoveatur” promuoverlo per rimuoverlo, sempre che si comporti diligentemente con il politico influente di turno, esaudendo i suoi desiderata.

La grandi manovre per il dopo Mastrangeli sono cominciate.

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Frosinone attiva il servizio Emergenza Caldo: assistenza gratuita per anziani e fragili

15/07/2025

Morte Satnam Singh, oggi il processo. La famiglia ricevuta da Rocca: “Una ferita per tutta la comunità”

15/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

15/07/2025

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

15/07/2025

Visit Lazio, fa tappa a Formia

15/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Terracina, la maggioranza in crisi: dimissioni, spaccature. Palmacci: “Serve una nuova visione”

15/07/2025 Latina

Il Comune di Terracina è sempre più nel caos con la crisi politica che ha…

UGL Salute: “Serve equità nelle cure, basta viaggi della speranza dal Sud”

Processo per l’omicidio di Satnam Singh: le testimonianze. “Lo ha lasciato morire, poi è fuggito”

Visit Lazio, fa tappa a Formia

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta