Close Menu
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
Gli ultimi articoli
  • Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo
  • Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione
  • Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità
  • Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori
  • Coworking nel Lazio Meridionale: dove lavorare
Pagine
  • Bacheca del donatore
  • Blog
  • Conferma Donazione
  • Cookie Policy (UE)
  • Donazione Fallita
  • Homepage
  • Privacy Policy
  • Pubblicità con La Spunta
  • Sostieni La Spunta, il giornale di comunità
  • Termini di Servizio di laspunta.it
Facebook X (Twitter) Instagram
dona ora
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
la Spuntala Spunta
newsletter
  • Home
  • Dal territorio
    • Latina
    • Frosinone
    • Provincia di Roma
    • Regione Lazio
  • Sport
  • Editoriali
  • Cultura ed eventi
  • Economia
  • Ambiente
  • Rubriche
dona ora
la Spuntala Spunta
Home » Blog » “La verità da Gaza”: Padre Romanelli emoziona Frosinone con la sua testimonianza

“La verità da Gaza”: Padre Romanelli emoziona Frosinone con la sua testimonianza

Eugenio SiracusaEugenio Siracusa31/05/20252 Mins Read
Padre Gabriel Romanelli

Un appuntamento intenso e toccante si è svolto presso la Casa del Volontariato di Frosinone, dove cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali si sono riuniti per l’incontro “La verità da Gaza”. Protagonista d’eccezione: Padre Gabriel Romanelli, parroco della comunità cristiana cattolica della Striscia di Gaza, in collegamento telefonico diretto dalla terra martoriata.

La sua voce, vicina a Papa Francesco e simbolo di resistenza pacifica, ha toccato i cuori dei presenti con una testimonianza carica di fede, umanità e speranza.

Un evento corale per riflettere

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone, da Fare Verde Città di Frosinone e Provincia, e da numerosi comitati civici locali tra cui “Fontana Unica”, “Selva dei Muli e Madonna delle Rose”, “No Forno Crematorio – Colle Cottorino”. Il coinvolgimento della società civile ha reso l’incontro un momento di autentica condivisione e riflessione.

Il saluto delle istituzioni

A portare il saluto istituzionale è stato Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio della Provincia di Frosinone, a nome anche del Presidente della Provincia, Luca Di Stefano.

“La voce di Padre Romanelli è un faro nel buio. In un tempo segnato da guerre e incomprensioni, la sua testimonianza è un atto di fede e di verità che scuote le coscienze. Frosinone dimostra ancora una volta di avere un cuore che ascolta, che accoglie e che sceglie la pace.”

Così ha dichiarato Quadrini, sottolineando il valore della testimonianza diretta di chi vive l’emergenza umanitaria ogni giorno, con lo sguardo del Vangelo e della solidarietà concreta.

Un momento che lascia il segno

“La verità da Gaza” non è solo un titolo, ma una scossa emotiva e spirituale per tutti coloro che hanno partecipato. Le parole di Padre Romanelli hanno rotto il silenzio che spesso avvolge i drammi quotidiani di Gaza, portando una luce di umanità e comprensione.

Un’occasione rara e preziosa, capace di unire associazioni, comitati e cittadini in un unico messaggio: la pace è possibile, se scegliamo di ascoltare davvero.

segui le notizia del tuo Territorio

Share. Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp

Possono interessarti

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Frosinone a Teatro, A Selva Piana in scena “La magichite”

18/07/2025

Inchiesta appalti alla Provincia di Frosinone, blitz della Polizia e della Finanza negli uffici SUA: nel mirino le gare sui rifiuti

17/07/2025
Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

non perderti

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

18/07/2025

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

18/07/2025

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

18/07/2025
Seguici!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
le ultime notizie

Formia, Festival del Teatro Classico: “Oreste” con Pino Quartullo

18/07/2025 Eventi

È Pino Quartullo il protagonista della tragedia “ORESTE”, terzo appuntamento del Festival del Teatro Classico…

Stellantis, industria e territorio: Carlo Calenda torna in Ciociaria per rilanciare Azione

Ostia, il Municipio Roma X approva documento per rafforzare la legalità

Prezzo libri scolastici 2025-2026: +1,7% alle medie, +1,8% alle superiori

Contatti:

redazione@laspunta.it

Facebook X (Twitter) Instagram TikTok
  • Home
  • Cookie Policy (UE)
  • Privacy Policy
laSpunta.it, testata registrata presso il Tribunale di Velletri con numero 3/2024 in data 30/04/2024

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

la Spunta
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Donazioni per La Spunta